Messaggioda CARBO » mer mag 06, 2009 11:40 am
ciao sense!
ho avuto modo di provare sia pianoteq che truepianos e ti dirò che li comprerò tutti e due perchè, secondo me, ognuno dei due trova la sua collocazione in ambito "diverso".
Mi spiego meglio: Truepianos lo "sento" meglio utilizzato live in gruppo e con un genere musicale pop-rock-fusion; inoltre trovo che la latenza con la mia tastiera sia migliore che in Pianoteq 3. Pianoteq lo vedo meglio live in solo e soprattutto in studio per via della sua caratteristica di poter cambiare la posizione del microfono.
Come ti dicevo prima, poi, la risposta del software con la mia Studiologic non è delle migliori, ma non è detto che questo sia un problema del software.
Tu che cosa ne pensi?
Aspetto la tua opinione
SIMONE CARBONI
MacBook Pro 17'' Intel i7 quad core 2,2 ghz 8 gb RAM, Mac OSX 10.6.8-LogicStudio 2(Logic Pro 9.1.5), Studiologic VMK-188 PLUS, Korg Kronos 88 vers. 2.0.6, Presonus Firestudio Project, Behringer FCA202