virtual piano

Tutto cio' che riguarda Logic (tutte le versioni)
CARBO
Level 2
Level 2
Messaggi:108
Iscritto il:mer dic 24, 2008 12:37 pm
virtual piano

Messaggioda CARBO » mer gen 28, 2009 4:01 pm

ciao a tutti,

ho visto che l'argomento è stato già trattato precedentemente ma visto che è passato quasi 1 anno e mezzo pernso sia meglio affrontarlo di nuovo....
necessito di un virtual piano da utilizzare live per delle situazioni di accompagnamento di pezzi rock...
che cosa mi consigliate
qualcuno ha provato ivory della synthogy?
SIMONE CARBONI

MacBook Pro 17'' Intel i7 quad core 2,2 ghz 8 gb RAM, Mac OSX 10.6.8-LogicStudio 2(Logic Pro 9.1.5), Studiologic VMK-188 PLUS, Korg Kronos 88 vers. 2.0.6, Presonus Firestudio Project, Behringer FCA202
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Re: virtual piano

Messaggioda sense » mer gen 28, 2009 8:28 pm

Ciao Simone... Io eviterei pianoforti che hanno bisogno di caricare Giga e Giga di campioni per questo utilizzo!!!
In questi giorni mi sto occupando di testare due pianoforti virtuali... che piu' virtuali non ce n'e'!
Nel senso che sono "leggeri"... in termine di Mega... hai capito bene... Mega e non Giga!!!
Sono l'ideale per l'utilizzo dal vivo... e sono funzionali anche in studio!
Ma non voglio dirti di piu' per non influenzarti!

Eccoli:
- Pianoteq di MODARTT:
http://www.pianoteq.com/

- TruePianos di 4FRONT:
http://www.truepianos.com

Puoi scaricare le versioni Trial e provarli!!!

Provali e poi postaci le tue impressioni!... Io mi sono fatto gia' un'idea ben precisa!

Paolo DANIELE
Cia'...sense!
:wink:
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Re: virtual piano

Messaggioda sense » mer feb 25, 2009 9:03 pm

Del Pianoteq e' nata una nuova versione!
L'ho scaricata e la sto provando ora!
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
CARBO
Level 2
Level 2
Messaggi:108
Iscritto il:mer dic 24, 2008 12:37 pm

Re: virtual piano

Messaggioda CARBO » lun mar 09, 2009 10:30 am

ciao sense,

a proposito del ns discorso sui virtual piano ti posso dire che sono riuscito a provare la versione 3 di Pianoteq, ma purtroppo (dato che il trial dura solo 20 min) solamente da solo e non in gruppo.
Ti posso dire che mi è parso un po' deboluccio....soprattutto come timbrica, mi sembra troppo scavata e mediosa.
Però per dare un giudizio definitivo bisognerebbe che riuscissi a provarlo insieme al mio gruppo!
Nei prossimi giorni dovrei riuscire invece a provare nell'ensemble ew pianos e poi ti saprò dire.....
Tu, invece, che cosa ne hai ricavato dalla tua prova?
SIMONE CARBONI

MacBook Pro 17'' Intel i7 quad core 2,2 ghz 8 gb RAM, Mac OSX 10.6.8-LogicStudio 2(Logic Pro 9.1.5), Studiologic VMK-188 PLUS, Korg Kronos 88 vers. 2.0.6, Presonus Firestudio Project, Behringer FCA202
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Re: virtual piano

Messaggioda sense » lun mar 09, 2009 7:00 pm

Ti diro'! Ho testato a lungo qualche mese fa il Pianoteq 2 e non mi piacque proprio...
ora invece il Pianoteq 3 l'Ho acquistato perche' al contrario mi ha molto convinto.
Credo pero' che ne dovremo riparlare dopo che l'avro' provato durante un LIVE... cosa che non ho ancora potuto fare...
In registrazione lo trovo favoloso. Equilibrato, espressivo, completamente customizzabile...
a mio parere suona proprio bene, tra il 2 e il 3 non c'e' alcun paragone!!!
La possibilita' di poter posizionare i MIC come piu' ci aggrada funziona molto bene!
Se a questo ci aggiungiamo la leggerezza del software (40 Mb appena)...
tra l'altro funziona bene con Mainstage senza conflitti.

Guarda comunque che dopo i 20 min puoi riavviare il software o ricaricare il Plug nell'host ed il Pianoteq Trial ti da altri 20 minuti!!! Puoi continuare a provarlo per quanto vuoi!
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
CARBO
Level 2
Level 2
Messaggi:108
Iscritto il:mer dic 24, 2008 12:37 pm

Re: virtual piano

Messaggioda CARBO » mar mar 10, 2009 9:29 am

ci ho penasto poco dopo che ti avevo scritto.... :D
tra l'altro ho il software sulla chiave USB
la settimana prossima dovrei riuscire a provare in ensemble sia il pianoteq 3 sia true pianos e poi ti dirò

ciao :!:
SIMONE CARBONI

MacBook Pro 17'' Intel i7 quad core 2,2 ghz 8 gb RAM, Mac OSX 10.6.8-LogicStudio 2(Logic Pro 9.1.5), Studiologic VMK-188 PLUS, Korg Kronos 88 vers. 2.0.6, Presonus Firestudio Project, Behringer FCA202
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Re: virtual piano

Messaggioda sense » lun mar 16, 2009 1:18 pm

Piccolo ma importante Update per Pianoteq di Modartt!!!
L'update pubblicato l'8 Marzo 2009 porta il Plug alla versione 3.0.1 (non la versione Stand Alone).
Ottimizzato il rapporto con le CPU G5 e molteplici bugfixes!

A partire da qui!


Paolo DANIELE
Cia'...sense
! :wink:
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
CARBO
Level 2
Level 2
Messaggi:108
Iscritto il:mer dic 24, 2008 12:37 pm

Re: virtual piano

Messaggioda CARBO » mer mag 06, 2009 11:40 am

ciao sense!

ho avuto modo di provare sia pianoteq che truepianos e ti dirò che li comprerò tutti e due perchè, secondo me, ognuno dei due trova la sua collocazione in ambito "diverso".
Mi spiego meglio: Truepianos lo "sento" meglio utilizzato live in gruppo e con un genere musicale pop-rock-fusion; inoltre trovo che la latenza con la mia tastiera sia migliore che in Pianoteq 3. Pianoteq lo vedo meglio live in solo e soprattutto in studio per via della sua caratteristica di poter cambiare la posizione del microfono.
Come ti dicevo prima, poi, la risposta del software con la mia Studiologic non è delle migliori, ma non è detto che questo sia un problema del software.
Tu che cosa ne pensi?
Aspetto la tua opinione
SIMONE CARBONI

MacBook Pro 17'' Intel i7 quad core 2,2 ghz 8 gb RAM, Mac OSX 10.6.8-LogicStudio 2(Logic Pro 9.1.5), Studiologic VMK-188 PLUS, Korg Kronos 88 vers. 2.0.6, Presonus Firestudio Project, Behringer FCA202
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Re: virtual piano

Messaggioda sense » mer mag 06, 2009 4:26 pm

Anche io li ho presi entrambi!!!
E sono molto soddisfatto... condivido tutto quanta la tua analisi... tranne che per la latenza che io non avverto affatto sia col "piccolo" MacBook che col MacBook Pro supercarrozzato!

Sia in Mainstage che in LogicPRO!

Del resto perche' dici che la StudioLogic non e' delle migliori?
Forse perche' e' vecchia?!!!
Che modello hai?

Io possiedo felicemente ben TRE(!!!) Fatar Studio 2001... la terza comprata da qualche mese!
Ogni anno vado in fabbrica alla FATAR e mi faccio cambiare la tastiera... per cui l'elettronica rimane la stessa e la tastiera e' sempre nuova!
Potresti pensarci.
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
CARBO
Level 2
Level 2
Messaggi:108
Iscritto il:mer dic 24, 2008 12:37 pm

Re: virtual piano

Messaggioda CARBO » gio mag 07, 2009 8:28 am

sense ha scritto:Del resto perche' dici che la StudioLogic non e' delle migliori?
Forse perche' e' vecchia?!!!
Che modello hai?
come puoi vedere dal set-up in firma la mia è una VMK-188 PLUS e l'ho acquistata in dicembre 2008.
La sensazione di maggior latenza che sento utilizzando Pianoteq è forse un problema di settaggio della velocity.
Siccome anch'io ho un MBpro mi sai dire come hai settatto questo parametro in Pianoteq così faccio delle prove.....

grazie e ciao!
SIMONE CARBONI

MacBook Pro 17'' Intel i7 quad core 2,2 ghz 8 gb RAM, Mac OSX 10.6.8-LogicStudio 2(Logic Pro 9.1.5), Studiologic VMK-188 PLUS, Korg Kronos 88 vers. 2.0.6, Presonus Firestudio Project, Behringer FCA202
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Re: virtual piano

Messaggioda sense » gio mag 07, 2009 3:41 pm

La latenza non credo dipenda dalla curva di velocity del Pianoteq ma dall'impostazione che hai del Buffer Size in Logic!
Prova a diminuirne il valore!

Del resto mi rendo conto solo ora che c'e' un nuovo UpDate del Pianoteq (risale al 10 Aprile)...
Siamo ora alla 3.0.2
certo che questo staff si pone con un bell'impegno!!!
Complimenti!!! :!: :!: :!:

L'Update a partire da qui!
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Re: virtual piano

Messaggioda sense » gio mag 07, 2009 4:32 pm

Nella nuova release e' stato risolto anche un problema relativo ad un rallentamento del bounce in Logic. Bene!
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
CARBO
Level 2
Level 2
Messaggi:108
Iscritto il:mer dic 24, 2008 12:37 pm

Re: virtual piano

Messaggioda CARBO » gio mag 07, 2009 4:52 pm

sense ha scritto:La latenza non credo dipenda dalla curva di velocity del Pianoteq ma dall'impostazione che hai del Buffer Size in Logic!
Prova a diminuirne il valore!
ho impostato 256 come Buffer Size...
dici che è ancora troppo alto?
perchè con altri plug-in non ho alcun tipo di problema........
SIMONE CARBONI

MacBook Pro 17'' Intel i7 quad core 2,2 ghz 8 gb RAM, Mac OSX 10.6.8-LogicStudio 2(Logic Pro 9.1.5), Studiologic VMK-188 PLUS, Korg Kronos 88 vers. 2.0.6, Presonus Firestudio Project, Behringer FCA202
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Re: virtual piano

Messaggioda sense » sab mag 09, 2009 4:31 pm

In effetti dovrebbe gia' suonare senza latenza in considerazione della tua configurazione!
Inizio a pensare che il problema sia relativo al driver MIDI!!!

Hai installato driver MIDI "proprietari"'?
Se si... sono aggiornati all'ultima release?!
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
CARBO
Level 2
Level 2
Messaggi:108
Iscritto il:mer dic 24, 2008 12:37 pm

Re: virtual piano

Messaggioda CARBO » lun mag 11, 2009 8:52 am

non ho installato alcun driver midi proprietario (la studioLogic è già predisposta per mac e logic) a parte quello della scheda audio che è aggiornato all'ultima release
che faccio? :?: :?
SIMONE CARBONI

MacBook Pro 17'' Intel i7 quad core 2,2 ghz 8 gb RAM, Mac OSX 10.6.8-LogicStudio 2(Logic Pro 9.1.5), Studiologic VMK-188 PLUS, Korg Kronos 88 vers. 2.0.6, Presonus Firestudio Project, Behringer FCA202

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti