andrea ha scritto:Ciao,
mi piacerebbe avere qualche info in piu sulla possibilità di diventare trainer:
ho letto i pdf messi a disposizione sul sito della apple ma non ho ancora le idee chiarissime.
Dunque, ho conseguito la certificazione al livello 1 di logic.
1. Ho letto sul sito che posso tentare di diventare trainer avendo la certificazione al livello 1 e la domanda mi sorge spontanea:
a cosa serve certificarsi al livello 2?
C'è forse un conseguimento Trainer level 1 e Trainer level 2? Non ho trovato nulla di questo sul sito
2. Quale è la differenza tra "Becoming a Pro Applications Apple Certified Trainer" e "Becoming an IT Apple Certified Trainer"?
Spero che qualcuno di voi mi chiarisca un pò le idee,
grazie
Magari sarebbe utile scriverla, così anche altre persone possono beneficiare di questo topic...
1) La certificazione Trainer si fa se si ha il livello 1. Divendi Insegnante solo nelle strutture Apple. Puoi fare corsi livello 1. Se poi hai il livello 2 o lo prendi dopo puoi insegnare anche il livello 2. Logic, no? Il Trainer in genere si fa dopo il level one, e lo devi rifare se vuoi essere trainer anche di Final Cut o altre Pro Apps.
2. la differenza sta nel fatto che nel primo caso diventi Certified User Pro Apps (Final Cut, DVD Studio Pro, Color, Aperture, Logic, Shake, Motion, Soundtrack) cioè le applicazioni professionali e nel secondo caso Max OS X (varie), XSan, iWork, iLife e tutto quello che riguarda il sistema operativo, i server e lo storage. Vengono gestiti su certifications.apple.com in modo diverso. I Pro Apps possono essere contattati da chiunque vada sulla pagina "Find a Certified Pro", gli IT in genere lavorano nei centri assistenza autorizzata Apple (è diventato obbligatorio per chi già ci lavora ed è obbligatorio per chi lo vuole diventare). Quindi un IT Pro non lo cerchi, basta andare in un centro assistenza autorizzato e sei sicuro che sono tutti pro.