Infatti è proprio come dici tu:2. Il Set Locator deve fare quel che hai scritto... cioe' selezionare il range di azione del cycle ed attivarlo.
la combinazione CTRL-' invece corrisponde (come hai notato) al "Set locators by Region/Events" per cui seleziona il range di azione del cycle ma non lo attiva. Non capisco dove sia il problema!!! Sono due cose simili ma nopn uguali!
E' una solo una battuta o seriamente devo imparare a memoria il libro anche quando in alcuni casi non c'è un riscontro reale?Quindi quello che devi mandare a memoria e' quel che e' scritto... anche se non ne hai un riscontro reale!!!
Ne sono felice.Questo thread e' un'idea interessante... continua qui a postare i problemi che incontri durante lo studio.![]()
Perfetto, lo faròNota: La prossima volta scrivi anche la pagina relativa please!
Già .... io ho il laptop senza keyboard esternaAnche qui dipende dalla tastiera che usi! Se colleghi una tastiera esterna che abbia il tastierino numerico accanto ti accorgeresti che ci si riferisce a quel "/" e non a quello sulla tastiera "normale" sopra al 7!
Ci ragiono piu tardi e ti dico se mi è chiaroQuei parametri definiscono: Pen Widht... una lunghezza definita per gli eventi in modalita' VISUALIZZAZIONE (non interviene nella reale lunghezza della nota!!!)... ed il Lenght... la durata che avra' un evento quando lo "scriviamo" con il Pencil Tool!
Puoi verificare il Lenght variandone il valore e scrivenbdo delle note dopo la variazione... attento pero' che se il Pen Widht non sara' su Note Lenght... non VEDRAI la differenza ma la sentirai soltanto in esecuzione! E' piu' chiaro ora?
Probabilmente nei Recording Setting il parametro relativo a Ovelapping recording non e' quello giusto!andrea ha scritto:Ma non mi ritrovo di seguito quando dice che, una volta stoppata la registrazione, vedi nel Piano Roll le note di entrambe le region:
io infatti vedo solo le note della ultima region che ho registrato.
Ora mi è chiaroQuei parametri definiscono: Pen Widht... una lunghezza definita per gli eventi in modalita' VISUALIZZAZIONE (non interviene nella reale lunghezza della nota!!!)... ed il Lenght... la durata che avra' un evento quando lo "scriviamo" con il Pencil Tool!
Puoi verificare il Lenght variandone il valore e scrivenbdo delle note dopo la variazione... attento pero' che se il Pen Widht non sara' su Note Lenght... non VEDRAI la differenza ma la sentirai soltanto in esecuzione! E' piu' chiaro ora?
Infatti, hai ragione tu, ora è tutto ok!Probabilmente nei Recording Setting il parametro relativo a Ovelapping recording non e' quello giusto!
Per poter avere subito il merge della nuova regione con quanto registrato in precedenza devi aver selezionato: Merge with selected regions!!!
Del resto sappi che il PianoRoll ti fa vedere le regioni selezionate in Arrange... se quella selezionata e' una sola tu vedi solo quella... se sono due le vedi entrambe.
Ma in questo caso... settando i Settings come ti ho detto avrai un'unica region che e' la "somma" delle due!
Yeha!!!andrea ha scritto:Ciao a tutti,
ieri ho superato l'esame![]()
E' stato molto stimolante e sono davvero felice di averlo superato.
A gennaio affronterò il livello 2 .... quindi, se vi va bene, aprirò un nuovo thread sul nuovo libro![]()
Buon weekend
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti