
Sono appena approdato a questo forum dopo averlo scoperto tramite una rivista specializzata di computer music: ebbene dopo aver visitato il tutto non ho avuto dubbi sull'iscrivermi.
Sono utilizzatore di Logic dai tempi della versione 2.0 e per me è uno strumento insostituibile, anche se spesso per "esigenze di mercato" devo cedere allo strapotere di Pro Tools. Proprio per questo mi sono sempre servito di hardware digidesign, in modo da avere la possibilità di usare entrambi i softwares.
Vengo al punto:
Ho un MacBookPro 2.2 GHz - 2GB RAM - MacOSX 10.4.11
Sino a due giorni fa avevo un M-Box2 con Pro Tools 7.3.1 e LogicPro 8.
Tutto funzionava a meraviglia tramite l'M-Box2, compresi tutti i programmi "collaterali" tipo Quick Time, FireFox, ecc. compresi i segnali audio del sistema.
Poi ho preso una DIGI 002 usata (che funziona correttamente), ma quando, dopo aver tolto l'Mbox2, l'ho collegata al Mac ci sono stati problemi:
1 - Quick Time non si sente tramite la DIGI, ma solo attraverso l'audio integrato, e gli altri programmi nemmeno (ho controllato bene tutte le preferenze Suono del sistema)
2 - Con Logic sembra funzionare ma ogni tanto ci sono delle cose strane (drop e crash che non avevo mai visto nel mio mac)
3 - all'avvio di Logic mi si avvia anche il DigiCoreAudio Manager sotto forma di applicazione (cosa che con l'M-Box2 non accadeva). Tuttavia si riesce a lavorare abbastanza bene
4 - in pratica la DIGI 002 è utilizzabile solo con Logic o con, ovviamente, ProTools.
Domande:
Devo istallare un CoreAudio diverso da quello che istallai per l'M-Box2?
Come far vedere al mac la DIGI 002?
E' normale che mi si lanci in automatico il DigiCoreAudio Manager quando apro Logic? Prima con l'M-Box2 non accadeva...(probabilmente era in background).
Scusatemi se sono stato prolisso...ma è il primo post! Da ora in poi prometto di essere telegrafico.
