Problemi registrazione Audiotracks

Tutto cio' che riguarda Logic (tutte le versioni)
spaziotempo62
Level 1
Level 1
Messaggi:22
Iscritto il:ven gen 26, 2007 1:09 pm
Località:Torino
Contatta:
Problemi registrazione Audiotracks

Messaggioda spaziotempo62 » sab gen 27, 2007 3:22 am

Ciao a tutti. Ho installato da pochi giorni LogicPro sul mio macPro. Complice la mia non eccellente conoscenza dell'inglese tecnico mi ritrovo nella condizione di navigare quasi a caso nel programma. Dopo innumerevoli tentativi sono riuscito a registrare e a sentire la mia tastiera midi. Pensavo che registrare una traccia audio fosse relativamente più semplice invece sono fermo all'inizio. Al momento non ho una scheda audio ma sto usando il line in e line out analogico del mac (è questo il problema??). Non solo non riesco a registrare la chitarra o la voce (ci riesco con Garage band) ma non riesco neppure a sentire il minimo suono. Cosa devo settare? Pensavo che fosse sufficiente collegare il line out del mixer al line in del mac invece Logic si comporta ... silenziosissimamente. Inoltre vorrei un consiglio su una scheda audio di buona qualità  e compatibile col mac (USB 2.0?). Ho sentito parlare bene della Motu 828 II ... qualcuno sa darmi qualche indicazione?
Grazie a chi gentilmente vuole aiutare un neofita imbranato.
***
MacPro-2gb di ram- Disco WDC 250gb + 500gb + lacie da 500gb - Tastiera Yamaha Sy55 -
Avatar utente
AlessandroMagri
Admin
Admin
Messaggi:668
Iscritto il:mer lug 13, 2005 5:05 am
Località:Italy
Contatta:

Messaggioda AlessandroMagri » sab gen 27, 2007 7:24 pm

1-premi il pulsante con scritto "R" in corrispondeza della traccia che vuoi registrare.

2-assicurati di avere messo il giusto input dal quale vuoi registare (in questo caso o in1 o in2).
http://www.audioenginemusic.com

Apple Master Trainer -Apple Master Pro-Apple Distinguished Professional
Autore del libro "La produzione Musicale con Logic Pro X"
spaziotempo62
Level 1
Level 1
Messaggi:22
Iscritto il:ven gen 26, 2007 1:09 pm
Località:Torino
Contatta:

Messaggioda spaziotempo62 » sab gen 27, 2007 8:41 pm

Purtroppo il pulsante "R" non compare in corrispondenza delle tracce. Ci sono i pulsanti di "mute" e "solo" ma non quello di registrazione. Inoltre non riesco a selezionare l'input perchà© in corrispondenza dell'"I/O" button se ci clicco sopra mi dice "no input". La cosa strana è che con Garage Band riesco a registrare senza problemi quindi l'HW sembrerebbe a posto.
Grazie comunque.
Avatar utente
AlessandroMagri
Admin
Admin
Messaggi:668
Iscritto il:mer lug 13, 2005 5:05 am
Località:Italy
Contatta:

Messaggioda AlessandroMagri » dom gen 28, 2007 1:36 am

"R" ci deve essere.
è sicuramente non visibile, al che, abilitalo dal local menu view dell' arrange( i menu piccoli all'i nterno dell' arrange/track record buttons).

poi, sicuramente non hai abilitato il driver audio, vai in menu Audio/hardware&Drivers e dove c' è scritto "driver" fai un click lungo e seleziona "built-in". (sense ti aveva già  detto questo?)
http://www.logicpro.it/viewtopic.php?t=378

non ti preoccupare, siamo qui apposta...fammi sapere se hai risolto, ciao.

:D
http://www.audioenginemusic.com

Apple Master Trainer -Apple Master Pro-Apple Distinguished Professional
Autore del libro "La produzione Musicale con Logic Pro X"
spaziotempo62
Level 1
Level 1
Messaggi:22
Iscritto il:ven gen 26, 2007 1:09 pm
Località:Torino
Contatta:

Messaggioda spaziotempo62 » dom gen 28, 2007 2:17 am

Il track record button è spuntato così come il "solo" e il "mute".
Le voci disponibili nell'impostazione del driver sono:
- Built-in output
- Built-in line output (attualmente selezionato)
- Built-in Digital output.
Ho provato con tutte e tre ma non solo non vedo il pulsante "R" di registrazione ma se collego il microfono dalle casse dello stereo non sento nulla cosa che mi farebbe pensare a qualche difetto nei collegamenti se non fosse per il fatto che la stessa operazione lanciando Garage Band mi riesce subito e ancora prima di registrare sento il suono dalle casse dello stereo.
Ho provato a lanciare il "SETUP Assistent" e mi rileva i seguenti driver:
BUILT-IN LINE INPUT * BUILT-in DIGITAL INPUT * BUIL-IN OUTPUT * BUILT-IN LINE OUTPUT * BUILT-IN DIGITAL OUTPUT e mi chiede quale voglio usare con logic. Ho provato a scegliere il BUILT-IN LINE INPUT ma poi andando nel menu dell'impostazione del DRIVER il risultato non cambia ho sempre le solite tre scelte che ho elencato all'inizio.
Proprio non riesco a capire perchà© Garage non mi dà  nessun problema e Logic invece sì javascript:emoticon(':('). Comunque grazie dei consigli.
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Messaggioda sense » dom gen 28, 2007 10:46 am

Fatto tutto quel che ha detto Megher...
...la cosa mi fa pensare che la versione di Logic che hai non e' Universal ovvero la 7.2
Penso che la ragione sia proprio questa questa...in quel caso e' inutile insistere...
...fai un bel UpDate e risolverai sicuramente!

Cia'...sense!
:wink:
Ultima modifica di sense il lun gen 29, 2007 12:52 am, modificato 1 volta in totale.
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
spaziotempo62
Level 1
Level 1
Messaggi:22
Iscritto il:ven gen 26, 2007 1:09 pm
Località:Torino
Contatta:

Messaggioda spaziotempo62 » dom gen 28, 2007 6:45 pm

Sì, ahimà© la versione di Logic che ho è la 7.0.
Grazie del supporto.
Ciao!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti