TRACK AUTOMATION

Tutto cio' che riguarda Logic (tutte le versioni)
tenor
Level 2
Level 2
Messaggi:92
Iscritto il:mer ott 25, 2006 1:12 am
Località:Genova
TRACK AUTOMATION

Messaggioda tenor » mar ott 31, 2006 3:03 pm

Salve a tutti, mi piacerebbe capire meglio le nuove funzioni READ-TOUCH-LATCH-WRITE-MIDI delle audio track, in quanto a volte il mixer registra anche quando non deve e cioè in modalità  play :?: Nelle vecchie versioni di Logic Audio il mixer registrava le automazioni solo in modalità  REC!
Cosa è cambiato e come devo usare l'automazione del mixer? :roll:
MacMini core 2 duo 2Ghz/8Gb - 7200 rpm
Mac OSX 10.5.8
Logic Studio
Event TR6/Samsung 22"
Motu 8pre/Rode NTK/Akg C3000B
Roland EXR-5s/Lem rd 82 fx/Montarbo NM250
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Messaggioda sense » mer nov 01, 2006 5:03 pm

OK Tenor...
iniziamo col segnalare la pagina di riferimento del LogicExpress7 UserManual...e cioe' Capitolo 7 Pag. 228 :!: :!: :!: :wink:

detto cio'...
i dati di Track Automation sono registrati in maniera che potremmo dire parallela ed indipendente. Non sono dei veri e propri dati midi, visibili e scrivibili in una Region (tranne in un caso), ma dati relativi alla traccia...da cui Track Automation! :wink:
Quando utilizzi infatti le opzioni TOUCH, LATCH e WRITE la registrazione avviene sia che la Transport sia in PLAY che REC...perche', appunto indipendenti da cio'.
Tranne in un caso... 8) se selezioniamo MIDI ci ritroviamo con il "vecchio" sistema di registrazione delle automazioni del mixer che agisce solo( :!: ) in REC e genera una Regione contenente dati midi. 8)

:idea: Questo puo' tornarci utile per esempio se dobbiamo creare un file midi da esportare e suonare con un expander GeneralMidi.

READ serve per abilitare la traccia alla lettura dei dati di Automation Track...per ovvie ragioni non serve che sia abilitato READ quando abbiamo utilizzato MIDI x registrare :!: . Una Regione midi viene infatti vista qualunque sia la selezione di Automation track che abbiamo sulla Track (anche OFF se vogliamo).

Fai un po' di prove...e facci sapere come va (e se serve completare la risposta).

Nel frattempo cerca di non rompere...il tuo bel Mic a condensatore con i tuoi mitici "DO di petto" :D :D :D :D :D (per chi non lo conoscesse...il Tenor cia' 'na voce!...ma 'na voce!...che sembrano quatttro!!!
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Messaggioda sense » mer nov 01, 2006 5:21 pm

P.S.: Potrebbe esserti utile:
se vuoi puoi rendere visibili questi eventi di Track Automation con un KeyCommand che si chiama "Automation Event Edit" e che in LogicPro puoi asseganre come al solito a qualunque combinazione di tasti o eventi Midi.
Ti apre una Event List (come la solita) permettendoti di editare quel che hai registrato. 8)

Non so se questo KeyCommand e' disponibile anche per Logic Express...faccelo sapere.
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
tenor
Level 2
Level 2
Messaggi:92
Iscritto il:mer ott 25, 2006 1:12 am
Località:Genova

Messaggioda tenor » gio nov 02, 2006 12:36 am

Grazie caro Sense! Mi hai schiarito un po le idee :D va già  meglio!
Per quanto riguarda la AUTOMATION EVENT EDIT non l'ho trovata nel menu OPTIONS/TRACK AUTOMATION però ci sono le funzioni TRACK AUTOMATION FOLDER nel menu interno: view/hyper draw ecc. si tratta comunque come dice il manuale di funzioni altamente professionali "Real Expert function" nell'uso comune non si usano :lol:

P.S. (Per chi non lo conoscesse Sense è un bravissimo compositore :wink: ha scritto brani stupendi!!! :lol: ...e io ne ho cantato qualcuno!! :wink: )
MacMini core 2 duo 2Ghz/8Gb - 7200 rpm
Mac OSX 10.5.8
Logic Studio
Event TR6/Samsung 22"
Motu 8pre/Rode NTK/Akg C3000B
Roland EXR-5s/Lem rd 82 fx/Montarbo NM250
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Messaggioda sense » gio nov 02, 2006 9:00 am

Non volevo che mi facessi uno spot!!!! :shock:
Comq grazie! 8) 8) 8)

..."Automation Event Edit" dovresti trovarlo tra i Key Command (option-K) e non in un menu normale!!!
Vedi un po' e fammi sapere se lo trovi come comando.

Quanto ad "Hyper draw" non e' complicato utilizzarlo...anzi credo che faccia al caso tuo. :idea:
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti