OK Tenor...
iniziamo col segnalare la pagina di riferimento del LogicExpress7 UserManual...e cioe' Capitolo 7 Pag. 228
detto cio'...
i dati di Track Automation sono registrati in maniera che potremmo dire parallela ed indipendente. Non sono dei veri e propri dati midi, visibili e scrivibili in una Region (tranne in un caso), ma dati relativi alla traccia...da cui Track Automation!
Quando utilizzi infatti le opzioni TOUCH, LATCH e WRITE la registrazione avviene sia che la Transport sia in PLAY che REC...perche', appunto indipendenti da cio'.
Tranne in un caso...

se selezioniamo MIDI ci ritroviamo con il "vecchio" sistema di registrazione delle automazioni del mixer che agisce solo(

) in REC e genera una Regione contenente dati midi.

Questo puo' tornarci utile per esempio se dobbiamo creare un file midi da esportare e suonare con un expander GeneralMidi.
READ serve per abilitare la traccia alla lettura dei dati di Automation Track...per ovvie ragioni non serve che sia abilitato READ quando abbiamo utilizzato MIDI x registrare

. Una Regione midi viene infatti vista qualunque sia la selezione di Automation track che abbiamo sulla Track (anche OFF se vogliamo).
Fai un po' di prove...e facci sapere come va (e se serve completare la risposta).
Nel frattempo cerca di non rompere...il tuo bel Mic a condensatore con i tuoi mitici "DO di petto"

(per chi non lo conoscesse...il Tenor cia' 'na voce!...ma 'na voce!...che sembrano quatttro!!!