Mastering con Logic

Tutto cio' che riguarda Logic (tutte le versioni)
Mir8
Junior Level
Messaggi:2
Iscritto il:dom giu 21, 2009 9:52 am
Mastering con Logic

Messaggioda Mir8 » dom giu 21, 2009 10:06 am

Ciao,
sono un compositore di musiche da film, cortometraggi e quant'altro.
Posseggo un G5 con 8 giga di Ram collegato ad una scheda audio MOTU 828mkIII.
Il mio problema essenziale é questo : dopo aver composto un brano ed aver passato tutte le tracce in audio non sono
mai soddisfatto del mastering finale, in quanto il tutto non suona come dovrebbe. Mi spiego. Ho acquistato svariate librerie
di suoni (EASTWEST, VLS, BEST SERVICE etc.) assolutamente affascinato dalle demo di qualità eccellente. Ho anche ascoltato composizioni di alcuni miei colleghi che con una semplice scheda audio portatile ottengono risultati eccellenti. So che la
questione che sollevo é abbastanza controversa : chi dice che il mastering é personale, chi dice di acquistare plug-ins professionali (SONNOX, WAVES etc.), cosa che ho fatto, ma purtroppo il risultato non é mai ancora soddisfacente.
Se qualcuno avesse qualche suggerimento valido, sarebbe gradito.
Vi ringrazio infinitamente
Avatar utente
dany1971
Logic Master Pro Audio
Logic Master Pro Audio
Messaggi:196
Iscritto il:gio mag 22, 2008 11:22 am
Località:Brescia
Contatta:

Re: Mastering con Logic

Messaggioda dany1971 » mer giu 24, 2009 1:22 pm

.... ehmmm non suona tutto come dovrebbe....
Ma nel dettaglio che problemi ha il pezzo finito?
Troppo compresso rispetto al mix
Equalizzazione errata o diversa rispetto al mix

I plug relativi al mastering presenti in Logic fanno il loro dovere...
Io personalmente ho utilizzato i plugins per il mastering della Sonalksis.
Mi trovo bene.

Altra soluzione potrebbe essere passare il segnale stereo in un PRE stereo (avente EQ e COMP) utilizzandolo come mastering. In questo caso mandare il segnale del mix senza i plugins del mastering inseriti.

Ciao

Apple Distinguished Professional
MacBook-Pro 2.5 HD 200G 4Gb OSX 10.6.2
Apogee Duet, M-Box2 Factory
LOGIC Studio 2, Protools LE 8.04, Stylus 1.9.1, Addictive Drums 1.5.1 M-audio AXIOM25
Mir8
Junior Level
Messaggi:2
Iscritto il:dom giu 21, 2009 9:52 am

Re: Mastering con Logic

Messaggioda Mir8 » mer giu 24, 2009 2:32 pm

Come dicevo,
i suoni sembrano incollati ad un sottofondo di frequenze basse che non so spiegare da dove derivi. Non prendermi per pazzo!!!
Probabilmente non ho cognizioni precise di equalizzazione, ma ritengo che, dato che i miei brani sono quasi tutti orchestrali, i suoni non devono essere pompati troppo. Mi piacerebbero che suonassero un pò come le demo sinfoniche della EASTWEST che puoi ascoltare sul sito www.soundsonline.com.
Anch'io utilizzo sonalksis ma non riesco ad arrivare allo scopo.
Piuttosto sono interessato al tuo discorso sul segnale PRE. In cosa consiste e cosa potrei fare?
Grazie di tutto :D
Avatar utente
dany1971
Logic Master Pro Audio
Logic Master Pro Audio
Messaggi:196
Iscritto il:gio mag 22, 2008 11:22 am
Località:Brescia
Contatta:

Re: Mastering con Logic

Messaggioda dany1971 » mer giu 24, 2009 6:25 pm

No no...
Non ti prendo per pazzo. Ci mancherebbe!
Era per cercare di capire meglio.

Hai provato ad analizzare il suono con l'analizzatore di Logic?
Graficamente potresti avere delle indicazioni su frequenze in eccesso...
Magari hai più strumenti che occupano un certo range di frequenze e causano il 'disturbo' che percepisci.


Riguardo all'altro discorso: Molto semplice.
a) Prendi due out della scheda (L / R) e li invii all'input di un VT-747SP (Stereo)

b) Ovviamente spegni tutto quello che hai sul master nell'arrange di Logic
c) Prendi gli out Dell'Avalon VT-747SP e li inserisci nella scheda audio
d) Mandi in Registrazione (dopo aver regolato l'Avalon)

Risultato:
Avrai un suono più 'caldo' e morbido... Ovviamente in relazione alle impostazioni dell'Avalon
Sono prove da fare. Non so se questa potrebbe aiutarti.
Nel mio caso ho potuto apprezzare questa 'strada'
Diciamo che dai un tocco "analogico" al mastering....

Apple Distinguished Professional
MacBook-Pro 2.5 HD 200G 4Gb OSX 10.6.2
Apogee Duet, M-Box2 Factory
LOGIC Studio 2, Protools LE 8.04, Stylus 1.9.1, Addictive Drums 1.5.1 M-audio AXIOM25

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti