hd esterno o ampliare quello interno?

Tutto cio' che riguarda Logic (tutte le versioni)
CARBO
Level 2
Level 2
Messaggi:108
Iscritto il:mer dic 24, 2008 12:37 pm
hd esterno o ampliare quello interno?

Messaggioda CARBO » mar feb 10, 2009 5:57 pm

ciao a tutti!

ho un quesito da provi.
utilizzo il mac soprattutto dal vivo e devo installare in questi giorni parecchi virtual instrument
il mio hd interno attuale è di 120 GB
è meglio che sostituisca questo o che pensi di acquistarne uno esterno firewire 800 tipo il seagate freeagent go da 500 gb?

grazie
SIMONE CARBONI

MacBook Pro 17'' Intel i7 quad core 2,2 ghz 8 gb RAM, Mac OSX 10.6.8-LogicStudio 2(Logic Pro 9.1.5), Studiologic VMK-188 PLUS, Korg Kronos 88 vers. 2.0.6, Presonus Firestudio Project, Behringer FCA202
CARBO
Level 2
Level 2
Messaggi:108
Iscritto il:mer dic 24, 2008 12:37 pm

Re: hd esterno o ampliare quello interno?

Messaggioda CARBO » mer feb 18, 2009 10:52 am

ciao a tutti!

qualcuno riesce a rispondermi?
please!

grazie
SIMONE CARBONI

MacBook Pro 17'' Intel i7 quad core 2,2 ghz 8 gb RAM, Mac OSX 10.6.8-LogicStudio 2(Logic Pro 9.1.5), Studiologic VMK-188 PLUS, Korg Kronos 88 vers. 2.0.6, Presonus Firestudio Project, Behringer FCA202
Avatar utente
dany1971
Logic Master Pro Audio
Logic Master Pro Audio
Messaggi:196
Iscritto il:gio mag 22, 2008 11:22 am
Località:Brescia
Contatta:

Re: hd esterno o ampliare quello interno?

Messaggioda dany1971 » lun feb 23, 2009 10:10 pm

Un hd da 120 giga può essere sicuramente più che adatto!
Io propenderei per acquistare un HD esterno Firewire. Se poi ti prendi un 500 giga... di spazio ne avrai da vendere.
Per quanto riguarda l'hd alimentato... dal computer non posso consigliarti in quanto non ho mai provato e testato seriamente un hd di quel tipo in ambito hd recording o live.

Ciao

Apple Distinguished Professional
MacBook-Pro 2.5 HD 200G 4Gb OSX 10.6.2
Apogee Duet, M-Box2 Factory
LOGIC Studio 2, Protools LE 8.04, Stylus 1.9.1, Addictive Drums 1.5.1 M-audio AXIOM25
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Re: hd esterno o ampliare quello interno?

Messaggioda sense » mar feb 24, 2009 2:26 pm

La risposta giusta a mio parere e' DIPENDE!!!
Nel senso che dipende dal tipo di Plug che userai dal vivo.
Se questi instruments fanno largo uso di campioni e/o librerie varie di samples e loops allora certamente la scelta di avere un HD esterno e' di gran lunga la piu' sensata!
Poiche' cosi' vai a dividere il carico dell'unico HD interno!
Quello interno si occupera' di "servire" il sistema operativo ed i plug intesi come Applicazioni pure... e quello esterno si potra' occupare di fornire i file necessari ai vari plug in maniera indipendente.
E la scelta poi di scegliere un FW800 e' un'ottima scelta... e anche affidabile... parlo per esperienza personale.
Io comunque farei entrambe le cose...
up-graderei il disco interno almeno con un bel 250 Gb (meglio se 7200 giri) e mi doterei di uno esterno che a questo punto prenderei molto capiente... almeno da 500 Gb!!! E non ci pensi piu'!

Cosa usi dal vivo un portatile?... Quale?
Completa la tua firma in maniera che sappiamo di piu' circa tuo setup! :wink:
Per istruzioni segui il link sotto la mia firma!
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
CARBO
Level 2
Level 2
Messaggi:108
Iscritto il:mer dic 24, 2008 12:37 pm

Re: hd esterno o ampliare quello interno?

Messaggioda CARBO » mer feb 25, 2009 10:56 am

grazie sense,

credo che tu non abbia osservato che il set up in firma c'è, anche perchè non è il primo topic che inserisco in questo forum.
comunque uso un macbook pro intel core 2 duo da 2,2 ghz 4 gb ram ed ho intenzione nei prossimi mesi di installarci sopra pianoteq della modart, b4II della NI, omnisphere della spectrasonics e la versione free di crystal.
sono orientato per installare un hd interno da 320 gb ma non ho ancora deciso se da 5400 o 7200 rpm, in quanto ho qualche perplessità sul consumo di batteria ed eventuale surriscaldamento.....tieni presente che le ns esibizioni non durano mai meno di 2 ore e 1/2!!!!!
per quello esterno avevo pensato ad un seagate freeagent per mac da 500 gb
cosa ne dici?
attendo tuoi suggerimenti
SIMONE CARBONI

MacBook Pro 17'' Intel i7 quad core 2,2 ghz 8 gb RAM, Mac OSX 10.6.8-LogicStudio 2(Logic Pro 9.1.5), Studiologic VMK-188 PLUS, Korg Kronos 88 vers. 2.0.6, Presonus Firestudio Project, Behringer FCA202
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Re: hd esterno o ampliare quello interno?

Messaggioda sense » mer feb 25, 2009 12:30 pm

:oops: Ooooops!!! Hai ragione Simone! Perdonami! :oops:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E' che avevo aperto su diversi pannelli tutti i topic al quale volevo rispondere ed ho fatto un po' di confusione!!!
Sorry!!! :mrgreen:

Circa il 320 nn so se riscalda molto! Io ho come HD interno del MacBookPro 17" un 250 Gb 7200 e... no problem!
Sia come durata della batteria che come riscaldameno... ma oramai non credo che se prendi un320 c'e' tanta differenza! Io farei lo stesso dovendo prenderlo oggi! Quando l'ho preso io era il massimo disponibile.
In particolare la durata della batteria non mi preoccupa affatto poiche' credo che circa il nostro utilizzo il PORTATILE debba essere in realta' un TRASPORTABILE!!! Nel senso che la corrente la trovi comunque quando vai a suonare no?!
Non credo che tu ti metta a fare arrangiamenti in riva al mare!
Io al massimo li faccio in auto... in viaggio... ma anche questo si risolve con un alimentatore per auto da pochi euro o con un Inverter tipo questo:
LINK PER INVERTER.

Circa l'HD esterno a mio avviso finche' funzionano... vanno bene tutti!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Nel senso che non ho mai sentito di marche assolutamente indisruttibili al 100%!!!
Un po' le grandi marche a mio avviso si equivalgono tutte!
Io uso 2 Lacie da 500... e vanno bene!... Ma ho sentito di gente che non ne e' contenta affatto!
Dipende! Con l'elettronica ormai c'e' una buona dose di fortuna... per cui andra' benissimo il Seagate... provalo a dovere i primi giorni... mettilo in stress... fagli scambiare molti file di grandi dimensioni e vedi se regge il carico... ma sono sicuro di si!!! :wink:

A proposito del Pianoteq... come gia' ti dissi qui:
Pianoteq vs. Truepianos
io ho provato (dovrei dire testato in realta') anche il Truepianos... e devo dire che mi ha convinto piu' del Moddart... c'e' un trial che puoi testare a dovere per 40 giorni... Provalo!!! Fidati!

Cia'...sense! :wink:
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
CARBO
Level 2
Level 2
Messaggi:108
Iscritto il:mer dic 24, 2008 12:37 pm

Re: hd esterno o ampliare quello interno?

Messaggioda CARBO » mer feb 25, 2009 12:44 pm

-ok, allora acquisterò il 7200 rpm
quindi mi consigli di installare le librerie su queelo esterno, se ho capito giusto, vero?
-è vero che mi avevi già postato i link dei due virtual piano ma non ho ancora avuto tempo di testarli.....
spero di riuscirci la prossima settimana....così poi ti rispondo su quel topic

ciao e grazie
SIMONE CARBONI

MacBook Pro 17'' Intel i7 quad core 2,2 ghz 8 gb RAM, Mac OSX 10.6.8-LogicStudio 2(Logic Pro 9.1.5), Studiologic VMK-188 PLUS, Korg Kronos 88 vers. 2.0.6, Presonus Firestudio Project, Behringer FCA202
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Re: hd esterno o ampliare quello interno?

Messaggioda sense » mer feb 25, 2009 2:10 pm

Yes... tutte le librarie!
Anche quelle di EXS! Io ho fatto cosi'!

Fammi sapere circa i pianoforti... mi interessano altri pareri... magari ne parliamo in quel topic!
Mi interessa che tu mi dia un parere circa la "suonabilita'" dei due... io mi sono fatto un'idea precisa!
Poi mi dirai!
:D
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti