OSX 10.5.3 e logic 8.0.2

Tutto cio' che riguarda Logic (tutte le versioni)
FrancescoMrMind
Junior Level
Messaggi:8
Iscritto il:gio mar 29, 2007 10:12 am
OSX 10.5.3 e logic 8.0.2

Messaggioda FrancescoMrMind » dom giu 08, 2008 11:28 am

Con grossa sofferenza, soprattutto economica, ho cambiato il mio glorioso G5 DP 2x2ghz, con il nuovo mac pro 8 core 2,8 che arriverà  verosimilmente tra domani e martedì.
Sicuramente Leopard non sarà  aggiornato all'ultima release e quindi, oltre a dove istallare Logic 8, Reason 4, i Plugin Native del bundle Komplete 4, Stylus RMX, Nexus, ecc... mi si porrà  il problema di aggiornare l'OSX alla versione 10.5.3 .
E adesso .... , qualcuno potrebbe dire "hai voluto la bicicletta ...... e pedala", e certamente ci sarà  da pedalare visto i post che ci sono in giro. Vorrei però sapere da voi (se qualcuno lo ha già  fatto) come vanno OSX 10.5.3 e Logic 8.0.2 ? Superati i problemi di sfruttamento completo degli 8 core da parte di logic ? Avete rilevato problemi con i software sopracitati ?
Vi ringrazio per l'aiuto, Francesco.
Mac Pro 8-core 2,8 ghz, 4gb, RME Fireface 800, TC Powercore fw, Logic 8, Kore+Komplet 4, Peak, Mackie Control + altri plugin.
PC P4D 3.2, 2Gb, Creamware Scope+2 Plusar2+(27 dsp e 48 i/o adat)+plugin;
Avatar utente
andgippo
Certified User, Level 2
Certified User, Level 2
Messaggi:87
Iscritto il:dom mag 25, 2008 10:22 pm
Località:Brescia
Contatta:

Messaggioda andgippo » dom giu 08, 2008 12:26 pm

Ciao, io posso risponderti solo riguardo a Logic 8 e Stylus Rmx. Entrambi funzionano perfettamente con il 10.5.3, anzi, diciamo pure che adesso logic è molto più stabile. Stai attento solo di fare l'update di stylus, perchè se no non puoi utilizzarlo con leopard. Ciao
iMac Intel Core 2 Duo a 2,4GHz, Osx 10.5.6, 4Gb RAM, Logic Studio 8.0.2, Motu 896HD, KRK V8, Yamaha NS-10M Studio con Finale QSC USA 370
FrancescoMrMind
Junior Level
Messaggi:8
Iscritto il:gio mar 29, 2007 10:12 am

Messaggioda FrancescoMrMind » dom giu 08, 2008 12:37 pm

Grazie per la celere risposta. Stylus Rmx versione 1.6.1 giusto ? e per Leopard e Logic ? si riescono a sfruttare adesso tutti gli 8-core ?
Mac Pro 8-core 2,8 ghz, 4gb, RME Fireface 800, TC Powercore fw, Logic 8, Kore+Komplet 4, Peak, Mackie Control + altri plugin.
PC P4D 3.2, 2Gb, Creamware Scope+2 Plusar2+(27 dsp e 48 i/o adat)+plugin;
Avatar utente
andgippo
Certified User, Level 2
Certified User, Level 2
Messaggi:87
Iscritto il:dom mag 25, 2008 10:22 pm
Località:Brescia
Contatta:

Messaggioda andgippo » dom giu 08, 2008 3:32 pm

Si, con logic 8 c'è la possibilità  di sfruttare in pieno gli 8core. Spero di esserti stato utile, se hai bisogno sono qui.
iMac Intel Core 2 Duo a 2,4GHz, Osx 10.5.6, 4Gb RAM, Logic Studio 8.0.2, Motu 896HD, KRK V8, Yamaha NS-10M Studio con Finale QSC USA 370
Avatar utente
andgippo
Certified User, Level 2
Certified User, Level 2
Messaggi:87
Iscritto il:dom mag 25, 2008 10:22 pm
Località:Brescia
Contatta:

Messaggioda andgippo » dom giu 08, 2008 3:41 pm

Comunque questo forse può servirti per chiarirti un pò le idee:

Logic 8: cosa cambia e cosa no

Da un'occhiata veloce ai manuali di Logic Pro 8, proviamo a fare una rapida lista per vedere cosa c'e' di nuovo, cosa cambia, e cosa rimane sostanzialmente inalterato. Per ora lasciamo da parte il resto del pacchetto Studio, e ci concentriamo appunto su Logic.

Novità 
In generale si può dire che Logic 8 è il suo nuovo layout: su questo punto si sono concentrati i maggiori sforzi dei progettisti e dei programmatori. Logic è ora, a tutti gli effetti, un programma Apple, e fra l'altro appare finalmente degno del suo nome, che a molti detrattori sembrava quasi un paradosso (vista, a loro dire, la sua "non logicità "). E poi...

Media Browser: nella monofinestra che caratterizza Logic 8 c'è anche una sorta di mini finder dedicato appunto ai file audio e video che ci possono servire

Multitake/comping: registrare varie take, raggrupparle, selezionarne le parti migliori e compilarle insieme diventa estremamente facile e veloce

Selezione dei transienti: la selezione Snap-to-transient rende più rapidi gli editing di batterie/percussioni e in genere di tutte le forme d'onda con transienti/accenti ben definiti.

Niente più dongle, un numero seriale e via: ottimo, soprattutto per chi lavora su più di un computer

Meglio dirlo subito, non ci sono nuovi strumenti virtuali, ma qualcosa di nuovo (già  anticipato in realtà  in SoundTrack Pro 2) compare fra gli effetti: un Delay Designer, molto flessibile, un nuovo compressore. Poco? Può darsi, ma bisogna tener conto che Logic Pro 7 rappresentava già  una ricca offerta omnicomprensiva. E poi forse si è preso coscienza del fatto che moltissimi utenti tendono in ogni caso a snobbare i plug "della casa" per affidarsi a soluzioni di terze parti, che possono contare su risorse e professionalità  più focalizzate

Cambiamenti/aggiustamenti
Compensazione della latenza: in realtà , purtroppo le modifiche sono nell'implementazione e non nella sostanza. Alle preferenze già  presenti nella versione 7 si aggiunge un bottone (presente nell'Arrange window) che permette di attivare il Low Latency Mode. Questo bottone, se attivato, si lega ad un parametro modificabile nelle preferenze, una sorta di soglia massima di latenza. Qualora un plug-in attivo dovesse avere un valore di latenza superiore, Logic bypasserà  il/i plug-in in questione (fino alla disattivazione del Low Latency Mode). Questa funzionalità  è sicuramente comoda, ma in generale ci si aspettavano passi in avanti più decisi su questo argomento, soprattutto considerando il tempo trascorso

Nodi (o Nodes): oltre ai plug-in di Logic, è ora possibile utilizzare in questa modalità  di network anche gli effetti di terze parti. Attenzione, solo gli effetti, non gli strumenti virtuali. Ovviamente bisogna avere autorizzato il/i plug-in su entrambi i computer.

Gestione tracce/aux/routing: operazioni concettualmente basiche che però richiedevano diversi step, sono state finalmente ripensate. Si possono creare gli aux supplementari al volo, giusto per dirne una. Era ora!

Alcuni plug-in come Ultrabeat, Sculpture, EXS24, ES2, Space Designer, ricevono delle piccole ma talvolta importanti modifiche (per es. in Ultrabeat è possibile ora automatizzare i singoli step, l'editor dell'EXS24 pare migliorato ma se avete Keymap siete già  ad un livello superiore, etc.)

Il prezzo: ca**o, dimezzato rispetto a quello di Logic Pro 7 e con tutta una serie di addendum interessanti (vedi Mainstage, di cui parleremo a parte).

Arriva il pieno supporto dei computer dotati di 8 core, e scompaiono quei problemi legati alla presenza di più di 2 GB di Ram. Anche su questo possiamo dire: era ora!

Audio editing: chi è abituato a ProTools sarà  contento, si può lavorare ora direttamente nella finestra di Arrange, sino al livello del singolo sample.

Per i fan hardcore

Niente paura, nonostante alcune fosche previsioni non sono spariti gli ultra-classici...
Environment
Screenset (che ora si possono anche nominare)

Tanto prima o poi qualcuno lo chiede
Si, è possibile importare le song della versione 7, ma a quanto pare non si può fare il contrario

No, l'eventuale presenza di Logic 7 sul computer non disturba l'installazione di Logic 8. La vecchia applicazione non viene sovrascritta e può essere utilizzata tranquillamente (non buttate la chiavetta, se volete usare la versione 7!)

Troppo presto per dirlo, quali plug-in siano da subito compatibili con Logic 8 e quali meno. Dalle dichiarazioni di alcune software house, pare che ci possano essere problemi con le versioni multi-out di alcuni strumenti virtuali. Le versioni stereo invece dovrebbero funzionare senza problemi. Insomma, quel disco che state registrando da anni continuate a farlo con la versione vecchia, il saggio consiglia prudenza!

Il G4? Uhm, io non mi affiderei troppo al requisito minimo se non per lavori basici. Meglio risparmiare, o se pienotto, spaccare il salvadanaio...
iMac Intel Core 2 Duo a 2,4GHz, Osx 10.5.6, 4Gb RAM, Logic Studio 8.0.2, Motu 896HD, KRK V8, Yamaha NS-10M Studio con Finale QSC USA 370
FrancescoMrMind
Junior Level
Messaggi:8
Iscritto il:gio mar 29, 2007 10:12 am

Messaggioda FrancescoMrMind » dom giu 08, 2008 6:15 pm

Oh che ti devo dire .... grazie, dove non ti viene in soccorso la apple ecco gli amici del forum. se passi per Napoli chiamami che hai una sfogliatella pagata!
Mac Pro 8-core 2,8 ghz, 4gb, RME Fireface 800, TC Powercore fw, Logic 8, Kore+Komplet 4, Peak, Mackie Control + altri plugin.
PC P4D 3.2, 2Gb, Creamware Scope+2 Plusar2+(27 dsp e 48 i/o adat)+plugin;
Avatar utente
andgippo
Certified User, Level 2
Certified User, Level 2
Messaggi:87
Iscritto il:dom mag 25, 2008 10:22 pm
Località:Brescia
Contatta:

Messaggioda andgippo » dom giu 08, 2008 6:32 pm

:shock: mmm... sfogliatella!!!!!! Sempre a disposizione. Ciao caro
iMac Intel Core 2 Duo a 2,4GHz, Osx 10.5.6, 4Gb RAM, Logic Studio 8.0.2, Motu 896HD, KRK V8, Yamaha NS-10M Studio con Finale QSC USA 370
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Messaggioda sense » lun giu 09, 2008 1:04 pm

BENVENUTO Francesco MrMind!!! :D

In questo forum neanche le pensi le domande che andgippo ti risponde:
andgippo ha scritto: Tanto prima o poi qualcuno lo chiede
Si, è possibile importare le song della versione 7, ma a quanto pare non si può fare il contrario...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Grande!!!
andgippo ha scritto: No, l'eventuale presenza di Logic 7 sul computer non disturba l'installazione di Logic 8. La vecchia applicazione non viene sovrascritta e può essere utilizzata tranquillamente (non buttate la chiavetta, se volete usare la versione 7!)
Ci aggiungo che sul mio Mac convivono 7 e 8 sia in vers Exp che Pro senza alcun problema!!!
E che Logic 8 ha difficolta' nell'aprire song create con "vecchi" Garage Band... quindi meglio tenersi anche la 7 per combatibilita' totale verso terzi!

Buon lavoro e a presto ad entrambi!

Paolo DANIELE
Cia'...sense!
:wink:
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
Avatar utente
andgippo
Certified User, Level 2
Certified User, Level 2
Messaggi:87
Iscritto il:dom mag 25, 2008 10:22 pm
Località:Brescia
Contatta:

Messaggioda andgippo » lun giu 09, 2008 7:53 pm

Per il complimento caro sense ti terrò via metà  sfogliatella! :wink:
iMac Intel Core 2 Duo a 2,4GHz, Osx 10.5.6, 4Gb RAM, Logic Studio 8.0.2, Motu 896HD, KRK V8, Yamaha NS-10M Studio con Finale QSC USA 370
FrancescoMrMind
Junior Level
Messaggi:8
Iscritto il:gio mar 29, 2007 10:12 am

Messaggioda FrancescoMrMind » mar giu 10, 2008 1:30 am

Calmi ragazzi ci sono sfogliatelle per tutti e due, grazie e complimenti. Francesco.
Mac Pro 8-core 2,8 ghz, 4gb, RME Fireface 800, TC Powercore fw, Logic 8, Kore+Komplet 4, Peak, Mackie Control + altri plugin.
PC P4D 3.2, 2Gb, Creamware Scope+2 Plusar2+(27 dsp e 48 i/o adat)+plugin;
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Messaggioda sense » mar giu 10, 2008 9:40 am

FrancescoMrMind ha scritto:Calmi ragazzi ci sono sfogliatelle per tutti e due, grazie e complimenti. Francesco.
Grande Francesco!!! Guarda che ci capito davvero a Napoli io!!!
Vengo a riscuotere!!! :lol:
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
FrancescoMrMind
Junior Level
Messaggi:8
Iscritto il:gio mar 29, 2007 10:12 am

Messaggioda FrancescoMrMind » mar giu 10, 2008 5:21 pm

Quando vuoi, sarà  un piacere e poi ho tanti amici, ma veri, tra Bari e Lecce, quindi uno in più può essere solo meglio.
Saluti Francesco.
Mac Pro 8-core 2,8 ghz, 4gb, RME Fireface 800, TC Powercore fw, Logic 8, Kore+Komplet 4, Peak, Mackie Control + altri plugin.
PC P4D 3.2, 2Gb, Creamware Scope+2 Plusar2+(27 dsp e 48 i/o adat)+plugin;
Avatar utente
andgippo
Certified User, Level 2
Certified User, Level 2
Messaggi:87
Iscritto il:dom mag 25, 2008 10:22 pm
Località:Brescia
Contatta:

Messaggioda andgippo » mar giu 10, 2008 7:39 pm

Io da Napoli non passo spesso, ma se serve una mano qui sul forum mi trovate quasi sempre. Ciao ciao
iMac Intel Core 2 Duo a 2,4GHz, Osx 10.5.6, 4Gb RAM, Logic Studio 8.0.2, Motu 896HD, KRK V8, Yamaha NS-10M Studio con Finale QSC USA 370

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti