problemi con imac ..

Tutto cio' che riguarda Logic (tutte le versioni)
macrowave
Junior Level
Messaggi:5
Iscritto il:ven gen 18, 2008 3:19 pm
problemi con imac ..

Messaggioda macrowave » sab gen 19, 2008 2:46 pm

ciao sono appena passato da windows a mac con logic 8 ,se devo essere sincero non mi sta facendo impazzire la performance del processore del mio imac 7,1 intel core 2 duo, 2,4 ghz con 2 giga di ram ,sono abituato a lavorare con molte traccie midi e audio con parecchi effetti e automazioni senza mai avere problemi di performance con il mio vecchio dual core windows, adesso sto lavorando con una ventina di traccie audio e quando la trnsport bar arriva su un una regione sento dei clip(segnalati) dovuti a un leggero sovraccarico dell' hd ,faccio presente che nel mixer ci sono pochissimi fx e nelle traccie solo automazioni di pan e volume...mi fate spere qualcosa ??? :( :(
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Messaggioda sense » dom gen 20, 2008 11:53 pm

Hai provato ad aumentare il buffer size?
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Messaggioda sense » lun gen 21, 2008 1:46 pm

Oltre ad AUMENTARE il Buffer size... prova sino a 1024...
...dovresti, sempre da Audio Preferences, provare a cambiare il "Process Buffer Range" che di default e' su Medium... prova ad inserire Large.
Ovviamente quando stai registrando dovrai riabbassare tutto pena una latenza insopportabile!

Paolo DANIELE
Cia'...sense! :wink:
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
Avatar utente
andgippo
Certified User, Level 2
Certified User, Level 2
Messaggi:87
Iscritto il:dom mag 25, 2008 10:22 pm
Località:Brescia
Contatta:

Messaggioda andgippo » lun mag 26, 2008 1:43 pm

il procedimento che ti ha consigliato sense è giusto, l'unica cosa che posso consigliarti anch'io, è una scorciatoia per quando entri in registrazione una volta alzato il buffer size. Per evitare di andare ogni volta a cambiare le preferenze, utilizza semplicemente il tasto di Low Latency Mode, così premendo quello avrai la minor latenza possibile.
iMac Intel Core 2 Duo a 2,4GHz, Osx 10.5.6, 4Gb RAM, Logic Studio 8.0.2, Motu 896HD, KRK V8, Yamaha NS-10M Studio con Finale QSC USA 370

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti