Eccomi qui Daniele (hai un nome = mio cognome...mi chiamo Paolo Daniele

)
...come promesso ho fatto un po' di prove!
Sono riuscito a riprodurre il problema in maniera evidente con una interfaccia
MIDI sport 2x2 M-Audio e con la
scheda Audio built-In del MacBookPro.
Peraltro il "problema" e' percettibile anche se in maniera mooooooooolto minore utilizzando sia MIDI che Audio della
MOTU 828MkII Firewire tenendo il Buffer Size sopra i 256!
Sono giunto alla conclusione che questo da te proposto trattasi di un "non problema".
Mi spiego!
E' una questione di routing Audio del segnale!
- Creiamo una regione MIDI con 8 colpi di rullante (tipo 2 battute da 4/4), uno per ogni movimento (ovviamente quantizzando)
- assegniamo questa Regione ad una traccia di Instruments dove avremo preparato il Plug-in
External Instruments che controlla un Outboard MIDI (io per la prova ho usato un vecchio Roland Sound Canvas 88 Pro)
- prepariamo anche una traccia audio dove andremo a registrare appunto l'Audio in ingresso del nostro expander MIDI
- Dopo aver registrato...
riascoltiamo ed ecco che il "problema" si presenta
- ora semplicemente scolleghiamo l'uscita audio dell'Expander dalla nostra scheda Audio e facciamola entrare direttamente nel Mixer
- Ecco che il file registrato ed il suono dell'Expander suoneranno perfettamente sovrapposti (ce ne accorgiamo dal classico "effetto flanger" che la sovrapposizione di due suoni uguali produce)
- Ed ancora creiamo una traccia di audio instruments dove andiamo ad aprire una Drum qualsiasi (il Garageband Kit per esempio)
- Ci copiamo sopra la region MIDI in questione
- E sentiremo che anche questa suona perfettamente con L'Audio registrato in precedenza e con l'Expander MIDI monitorato direttamente sul mixer!
In conclusione quel che accade e' normale! Ed e' frutto della compensazione che Logic fa in funzione della REGISTRAZIONE...
Per cui devi monitorare l'expander dopo averlo registrato attaccandolo direttamente al mixer...e' l'unica soluzione al problema!
Certo sarebbe meglio Se l'External Instruments funzionasse a dovere senza alcun tipo di latenza!
Un'altra soluzione a meta' tra le due e' monitorare l'ingresso dell'Expander attraverso il canale di Input dedicato creandolo nell'Environment Audio...che essendo PRE...migliora, aggiustando quasi del tutto il problema...quasi!
Un'altra cosa si evince dalle prove da me fatte...e' che la macchina e le interfacce che si utilizzano cambiano le cose!...Anche di tanto!
Trovo che ai fini della registrazione il problema non si crea, ma solo in fase di monitoraggio!...Giusto?!
Spero di essere stato esauriente...falle anche tu queste prove e dimmi cosa ne pensi!
Cia'...sense!
