Logic e expander esterni

Tutto cio' che riguarda Logic (tutte le versioni)
thealtsax
Junior Level
Messaggi:14
Iscritto il:ven set 15, 2006 8:34 pm
Località:Milano
Logic e expander esterni

Messaggioda thealtsax » gio ott 11, 2007 10:34 am

Ciao, uso Logic da quando esisteva ancora la versione per pc.
Dopo il passaggio a OSX ho riscontrato un problema di midi timing che persiste (perlomeno a me) in tutte le versioni di Logic, L8 inclusa.
Ad ogni aggiornamento di Logic ho provato a fare questa prova: registro una traccia di rullante midi suonando ogni quarto di tutte le misure, per otto battute (il numero delle battute è indifferente) e quantizzandola.
Collego l'expander (JV 1080 o Triton Rack) alla scheda audio e registro in audio la traccia midi.
Quando vado a vedere la traccia audio registrata, il colpo di rullante suona sempre in anticipo
in modo diseguale. L'interfaccia MIDI è una Unitor 8 mk2 collegata a un G5 dpa 2 giga, l'iterfaccia audio è una Hammerfall dsp multiface.
Attivare o disattivare il PDC non cambia il risultato.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Grazie
Daniele

Ps
Sono arrivato a fare questa prova dopo aver sentito delle "stranezze" ritmiche tra virtual instruments e expander esterni.
G5 DP GHZ/8 GB RAM/OSX 10.4.11-UNITOR 8 MK2-RME HAMMERFALL DSP MULTIFACE-APOGEE ROSETTA AD-DIGITAL PERFORMER 5.13-LOGIC PRO 8-PLUG INS E VIRTUAL INSTRUMENTS VARI-JV 1080-MATRIX 1000-NORD LEAD 2-TRITON RACK-NORD ELECTRO RACK 2
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Messaggioda sense » gio ott 11, 2007 1:53 pm

Ciao Daniele
credo di non aver MAI avuto questo problema... che tu dici di avere da sempre...questo mi fa pensare ad un problema relativo ai driver del tuo hardware e non in generale di Logic o MacOsX!
Ma hai provato a provare diverse impostazioni del Plug-In Delay Compensation?
Prova ad inserire il Low latency mode ed a variarne i millisecondi.
Sono in giro...ti scrivo dal telefonino...ma appena posso faccio delle prove.

Cia'...sense! :wink:
Ultima modifica di sense il gio ott 11, 2007 2:20 pm, modificato 1 volta in totale.
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Re: Logic e expander esterni

Messaggioda sense » gio ott 11, 2007 2:13 pm

thealtsax ha scritto:L'interfaccia MIDI è una Unitor 8 mk2 collegata a un G5 dpa 2 giga, l'iterfaccia audio è una Hammerfall dsp multiface..
Certo che i driver x la Hammerfall non vengono aggiornati da un bel po'!!!
Qui dice dal Settembre 2004!!! :x
http://www.rme-audio.de/en_downloads.ph ... hammerfall

...E quelli per la Unitor 8 dall'Ottobre 2005!!!...mica male!!! :shock:
http://download.info.apple.com/Apple_Su ... 20Drivers/

Che system hai? MacOsX 10.?.?
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
thealtsax
Junior Level
Messaggi:14
Iscritto il:ven set 15, 2006 8:34 pm
Località:Milano

Messaggioda thealtsax » gio ott 11, 2007 6:14 pm

Ciao Sense, grazie per le risposte!
In realtà  l'ultimo aggiornamento dei driver della hammerfall dsp risalgono ad ottobre 2005 ( si trovano nella sezione HDSP del sito RME, http://www.rme-audio.de/download/hdsp_16c.gz ).
Il sistema operativo che uso è aggiornato alla 10.4.10.
Ho provato , credo, tutte le impostazioni possibili.
L'unica impostazione che mi "risolve" il problema è in preferenze-midi-sync-all midi output, con il buffer size della scheda audio impostato a 512, gli devo dare una latenza di 17 millisecondi.
Il fatto è che se cambio il buffer della scheda audio, devo cambiare anche quel parametro.
Ho provato anche una fast-lane della motu ma il problema persiste.
La cosa diciamo "buffa" è che con digital performer questo problemuccio non c'è.
Se vuoi ti posso mandare i files delle prove che ho fatto in mp3.
Questo problema con il sistem 9 non l'avevo.
Ciao e grazie 1000!
Daniele
G5 DP GHZ/8 GB RAM/OSX 10.4.11-UNITOR 8 MK2-RME HAMMERFALL DSP MULTIFACE-APOGEE ROSETTA AD-DIGITAL PERFORMER 5.13-LOGIC PRO 8-PLUG INS E VIRTUAL INSTRUMENTS VARI-JV 1080-MATRIX 1000-NORD LEAD 2-TRITON RACK-NORD ELECTRO RACK 2
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Messaggioda sense » gio ott 11, 2007 7:26 pm

:roll: Uhmmmmmmm! Pensavo!...
Credo ti possa essere utile spippolare con All MIDI Output Delay che trovi cosi':
Preferences/MIDI/Sync/All MIDI Output

Prova un po' se sistema qualcosa?!


Cia'...sense! :wink:
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Messaggioda sense » gio ott 11, 2007 7:58 pm

Prova anche con Recording Delay:

Preferences/Audio/Devices/Core Audio

Aggiornaci...queste prove sono interessanti!

Cia'...sense! :wink:
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
thealtsax
Junior Level
Messaggi:14
Iscritto il:ven set 15, 2006 8:34 pm
Località:Milano

Messaggioda thealtsax » ven ott 12, 2007 12:16 am

Già  fatte entrambe.
Sia modificando All MIDI Output Delay che Recording Delay il ritardo viene praticamente annullato. Però (c'è sempre un però) bisogna trovare delle impostazioni di delay differenti per ogni impostazione del buffer size della scheda audio...sinceramente mi sembra un pò troppo per un programma "Pro".
Tra le due opzioni penso sia comunque meglio modificare "All MIDI Output Delay", perchè altrimenti la voce o lo/gli strumenti che registro verrebbero registrati in ritardo rispetto ad altre tracce audio pre-esistenti.
Dico ciò perchè ho provato a mettere il campione di uno snare su una traccia audio e registrare l'uscita di quella traccia su un'altra traccia di Logic. Il risultato è stato preciso al campione.
Da ciò ne deduco che il problema è che l'audio suona in ritardo rispetto al midi, ritardo variabile in base al buffer size della scheda audio.
Il fatto è che mi sembra di essere l'unico utante di Logic sulla faccia della terra ad avere questo problema. Ho scritto in un altro forum di utenti Logic italiano e su un paio americani, uno dei quali quello ufficiale Apple, ma nessuno ha riscontrato la stessa cosa...anzi, un utente americano l'ha riscontratp e non l'ha risolto neppure lui.
Boh???
Mi viene da pensare ci sia qualcosa di "rotto" nella scheda audio o in quella midi, però (perchè c'è sempre un però), come ho già  detto in precedenza, con Performer tutto funziona bene.
Ancora grazie.
Daniele
G5 DP GHZ/8 GB RAM/OSX 10.4.11-UNITOR 8 MK2-RME HAMMERFALL DSP MULTIFACE-APOGEE ROSETTA AD-DIGITAL PERFORMER 5.13-LOGIC PRO 8-PLUG INS E VIRTUAL INSTRUMENTS VARI-JV 1080-MATRIX 1000-NORD LEAD 2-TRITON RACK-NORD ELECTRO RACK 2
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Messaggioda sense » ven ott 12, 2007 2:49 am

Appena rientro in studio dal mio girovagare per l'Italia... provo a riprodurre il problema. Ho diverse schede Audio/MIDI...anche di vecchia generazione...le provo tutte e ti dico.

A presto.

Cia'...sense! :wink:
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
thealtsax
Junior Level
Messaggi:14
Iscritto il:ven set 15, 2006 8:34 pm
Località:Milano

Messaggioda thealtsax » ven ott 12, 2007 10:46 am

ok, grazie!
G5 DP GHZ/8 GB RAM/OSX 10.4.11-UNITOR 8 MK2-RME HAMMERFALL DSP MULTIFACE-APOGEE ROSETTA AD-DIGITAL PERFORMER 5.13-LOGIC PRO 8-PLUG INS E VIRTUAL INSTRUMENTS VARI-JV 1080-MATRIX 1000-NORD LEAD 2-TRITON RACK-NORD ELECTRO RACK 2
thealtsax
Junior Level
Messaggi:14
Iscritto il:ven set 15, 2006 8:34 pm
Località:Milano

Messaggioda thealtsax » dom ott 14, 2007 5:29 pm

...tra l'altro nei dvd di installazione di logic studio c'è una versione dei driver dell'unitor 8 che dovrebbe essere aggiornata
G5 DP GHZ/8 GB RAM/OSX 10.4.11-UNITOR 8 MK2-RME HAMMERFALL DSP MULTIFACE-APOGEE ROSETTA AD-DIGITAL PERFORMER 5.13-LOGIC PRO 8-PLUG INS E VIRTUAL INSTRUMENTS VARI-JV 1080-MATRIX 1000-NORD LEAD 2-TRITON RACK-NORD ELECTRO RACK 2
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Messaggioda sense » dom ott 14, 2007 6:32 pm

Eccomi qui Daniele (hai un nome = mio cognome...mi chiamo Paolo Daniele :D )
...come promesso ho fatto un po' di prove!

Sono riuscito a riprodurre il problema in maniera evidente con una interfaccia MIDI sport 2x2 M-Audio e con la scheda Audio built-In del MacBookPro.
Peraltro il "problema" e' percettibile anche se in maniera mooooooooolto minore utilizzando sia MIDI che Audio della MOTU 828MkII Firewire tenendo il Buffer Size sopra i 256!

Sono giunto alla conclusione che questo da te proposto trattasi di un "non problema".
Mi spiego!
E' una questione di routing Audio del segnale!

- Creiamo una regione MIDI con 8 colpi di rullante (tipo 2 battute da 4/4), uno per ogni movimento (ovviamente quantizzando)

- assegniamo questa Regione ad una traccia di Instruments dove avremo preparato il Plug-in External Instruments che controlla un Outboard MIDI (io per la prova ho usato un vecchio Roland Sound Canvas 88 Pro)

- prepariamo anche una traccia audio dove andremo a registrare appunto l'Audio in ingresso del nostro expander MIDI

- Dopo aver registrato...riascoltiamo ed ecco che il "problema" si presenta

- ora semplicemente scolleghiamo l'uscita audio dell'Expander dalla nostra scheda Audio e facciamola entrare direttamente nel Mixer
- Ecco che il file registrato ed il suono dell'Expander suoneranno perfettamente sovrapposti (ce ne accorgiamo dal classico "effetto flanger" che la sovrapposizione di due suoni uguali produce)

- Ed ancora creiamo una traccia di audio instruments dove andiamo ad aprire una Drum qualsiasi (il Garageband Kit per esempio)

- Ci copiamo sopra la region MIDI in questione

- E sentiremo che anche questa suona perfettamente con L'Audio registrato in precedenza e con l'Expander MIDI monitorato direttamente sul mixer!

In conclusione quel che accade e' normale! Ed e' frutto della compensazione che Logic fa in funzione della REGISTRAZIONE...
Per cui devi monitorare l'expander dopo averlo registrato attaccandolo direttamente al mixer...e' l'unica soluzione al problema!
Certo sarebbe meglio Se l'External Instruments funzionasse a dovere senza alcun tipo di latenza!

Un'altra soluzione a meta' tra le due e' monitorare l'ingresso dell'Expander attraverso il canale di Input dedicato creandolo nell'Environment Audio...che essendo PRE...migliora, aggiustando quasi del tutto il problema...quasi! :D

Un'altra cosa si evince dalle prove da me fatte...e' che la macchina e le interfacce che si utilizzano cambiano le cose!...Anche di tanto!
Trovo che ai fini della registrazione il problema non si crea, ma solo in fase di monitoraggio!...Giusto?!
Spero di essere stato esauriente...falle anche tu queste prove e dimmi cosa ne pensi!


Cia'...sense! :wink:
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
thealtsax
Junior Level
Messaggi:14
Iscritto il:ven set 15, 2006 8:34 pm
Località:Milano

Messaggioda thealtsax » gio ott 18, 2007 6:27 pm

Ciao Sense, grazie per la risposta e il tempo dedicatomi.
Tutto quello che dici è giusto se è abilitata la "Plug In delay compensation",
altrimenti non ci dovrebbe essere alcun tipo di compensazione da parte di Logic.
Il problema inoltre mi è saltato all'orecchio ascoltando delle song che contenevano parti ritmiche sia di virtual instruments che di expander esterni collegati a un mixer; mettendo in play le song si sentivanoi degli sfasamenti tra le parti.
Questo mi ha portato a fare le prove che ho fatto.
Se il PDC è off, registrando in audio il midi esterno, la forma d'onda di un colpo di rullante dovrebbe iniziare circa a 1.1.1.7 e non ancora prima dell'1, come era normalmente con Logic sul sistem 9.
Non so in che modo risolverlo, penso anche che possa essere un problema legato alla combinazione delle interfacce audio e midi che utilizzo.
Non so come allegare delle immagini a questa mia risposta, quindi te le spedirò via mail, per farti vedere dove va a "finire" il rullante e non è solo in registrazione che avviene lo "slittamento" ma anche se collego l'expander, come lo è normalmente, a un mixer.
Grazie ancora
Daniele
G5 DP GHZ/8 GB RAM/OSX 10.4.11-UNITOR 8 MK2-RME HAMMERFALL DSP MULTIFACE-APOGEE ROSETTA AD-DIGITAL PERFORMER 5.13-LOGIC PRO 8-PLUG INS E VIRTUAL INSTRUMENTS VARI-JV 1080-MATRIX 1000-NORD LEAD 2-TRITON RACK-NORD ELECTRO RACK 2
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Messaggioda sense » gio ott 18, 2007 10:03 pm

GIUSTO!... :x TERRIBILMENTE GIUSTO! :?

Gli snapshot che mi hai inviato mi hanno fatto capire bene il problema!

E mi sa che hai proprio ragione! Altro che essere il solo al mondo ad avere il problema...
thealtsax ha scritto:...Il fatto è che mi sembra di essere l'unico utante di Logic sulla faccia della terra ad avere questo problema...
...mi sa che nessuno se l'e' posto!

Nella foto ci sono 5 registrazioni consecutive dello stesso file MIDI registrato dal Sound Canvas...e confrontate el sample sono tutte assolutamente sfasate tra loro! :shock:

Bisognerebbe provare anche con una tastiera che puo' ricevere o trasmettere Midi Time Code...tipo una con sequencer intergato (korg 01w per fare un esempio).

Comunque hai proprio ragione!!! :!: :!: :!:

Provvedero' a spiegarlo alle sfere un po' piu' in alto in questi giorni durante le mie demo!
Allegati

[L’estensione png è stata disattivata e non può essere visualizzata.]

Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
thealtsax
Junior Level
Messaggi:14
Iscritto il:ven set 15, 2006 8:34 pm
Località:Milano

Messaggioda thealtsax » ven ott 19, 2007 11:25 am

GRAZIE!!! javascript:emoticon(':D')
G5 DP GHZ/8 GB RAM/OSX 10.4.11-UNITOR 8 MK2-RME HAMMERFALL DSP MULTIFACE-APOGEE ROSETTA AD-DIGITAL PERFORMER 5.13-LOGIC PRO 8-PLUG INS E VIRTUAL INSTRUMENTS VARI-JV 1080-MATRIX 1000-NORD LEAD 2-TRITON RACK-NORD ELECTRO RACK 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti