Novizio mondo Mac

Tutto cio' che riguarda Logic (tutte le versioni)
spaziotempo62
Level 1
Level 1
Messaggi:22
Iscritto il:ven gen 26, 2007 1:09 pm
Località:Torino
Contatta:
Novizio mondo Mac

Messaggioda spaziotempo62 » ven gen 26, 2007 1:20 pm

Da pochi giorni sono felice possessore di un MacPro che però usato con LogicPro è deciso a non farmi udire neanche una nota. In attesa di una scheda audio degna di questo nome ho collegato la mia tastiera (yamaha SY55) tramite l'interfaccia Esi/romio all'usb del Pc. Il segnale arriva, i led lampeggiano sia sull'interfaccia che sul monitor di Logic, ma dall'amplificatore dello stereo non esce alcun suono. Non riesco a far suonare neanche le tracce "instrument". Ho configurato il Core Audio (mi sembra) in modo appropriato scegliendo come OUT Buil-in Line output al quale ho collegato l'apposito cavo che va all'ampli. Aggiungo che ascolto gli MP3 senza problemi e che gli strumenti di Garage Band li sento normalmente. Non so più che pesci pigliare, sono stufo di fare le ore piccole senza riuscire a trovare una soluzione! Qualcuno può aiutarmi??? Grazie!
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Messaggioda sense » ven gen 26, 2007 4:54 pm

Intanto controlla di aver settato il Logic per usare la scheda audio che vuoi...interna o esterna che sia!
1. Come in foto dal "main menu" Audio seleziona Audio Hardware and Drivers
2. seleziona il driver della scheda che ti interessa.
3.quando appare la finestra della seconda foto clikka su Try (Re)Launch

e dovrebbe tutto funzionare!
Facci sapere!

CIa'...sense! :wink:
Allegati

[L’estensione png è stata disattivata e non può essere visualizzata.]

[L’estensione jpg è stata disattivata e non può essere visualizzata.]

Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
spaziotempo62
Level 1
Level 1
Messaggi:22
Iscritto il:ven gen 26, 2007 1:09 pm
Località:Torino
Contatta:

Messaggioda spaziotempo62 » sab gen 27, 2007 1:24 am

Grazie molto per l'interesse. Credo di aver risolto i problemi dovuti in gran parte alla mia estrema inesperienza del fantastico mac (in generale) e di Logic (in particolare). Insomma nella finestra mixer non assegnavo lo strumento (I/O button). Questo perchà© mi limitavo a cliccare sul bottone senza che succedesse niente: bisognare cliccare e tenere premuto qualche istante invece e come per incanto compare il menu che consente di assegnare lo strumento alla traccia. Mi vergogno a dirlo ma una banalità  simile mi ha fatto perdere un mucchio di tempo.
Comunque grazie.

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti