Apertura File Midi con Logic Pro

Tutto cio' che riguarda Logic (tutte le versioni)
tenor
Level 2
Level 2
Messaggi:92
Iscritto il:mer ott 25, 2006 1:12 am
Località:Genova
Apertura File Midi con Logic Pro

Messaggioda tenor » gio apr 16, 2009 12:29 am

Ciao a tutti!
Spero abbiate passato bene le vacanze pasquali :D
Non sò se è capitato anche a voi:
Quando si apre un file midi con LogicPro, automaticamente si aprono degli strumenti virtuali e relativi effetti,
ma spesso questo non avviene in modo impeccabile da avere la base bella e pronta,
alle volte si aprono decine di pianoforti che non servono a niente :roll:
E quindi perdi tanto tempo per trovare tutti gli strumenti virtuali per le varie tracce :evil: (non è che c'è qualcosa che funziona come il vecchio Virtual Sound Convas :?: )

Grazie, Tenor :wink:
MacMini core 2 duo 2Ghz/8Gb - 7200 rpm
Mac OSX 10.5.8
Logic Studio
Event TR6/Samsung 22"
Motu 8pre/Rode NTK/Akg C3000B
Roland EXR-5s/Lem rd 82 fx/Montarbo NM250
BobSpanish
Junior Level
Messaggi:3
Iscritto il:ven apr 17, 2009 9:00 pm

Re: Apertura File Midi con Logic Pro

Messaggioda BobSpanish » ven apr 17, 2009 9:07 pm

Pur essendo al mio primo post in questo forum ti rispondo io :)
(Magari il "tenutario" del forum mi riprenderà macchissenefrega :D )
Allora, se ti accontenti dei suoni schifosetti midi, giusto per dare un'ascoltata al file, apri il midi tenendo premuto Alt. In tal modo non vengono attribuiti i virtual alle tracce. Poi nell'environment collega un oggetto quicktime al multichannel.
Se vuoi ascoltare subito i virtual... ti consiglio di aprire il midi con Garage Band :wink:
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Re: Apertura File Midi con Logic Pro

Messaggioda sense » sab apr 18, 2009 3:57 pm

Intanto un B E N V E N U T O :D al grande Bob nella nostra community!!!
Ovviamente mi riferisco all'eta'... non al valore del personaggio!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

8) (per evitare equivoci... siamo grandi amici... eeeeeh gia'!!! :x Ognuno ha la propria croce!)

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Del resto... i consigli sono giusti!!!
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
tenor
Level 2
Level 2
Messaggi:92
Iscritto il:mer ott 25, 2006 1:12 am
Località:Genova

Re: Apertura File Midi con Logic Pro

Messaggioda tenor » ven apr 24, 2009 12:02 am

Grazie tante amici :wink:
Ma dei suonetti quicktime non ne ho bisogno, vorrei semplicemente fare delle basi migliori nel minor tempo possibile :wink:
E poi c'è anche il problema che spesso non vengono fuori sulla traccia i nomi degli strumenti corrispondenti, per cui l'altro giorno ho messo un piano Fender al posto di una chitarra :lol:
Il che non è gravissimo ma modifica la base originale, per quanto riguarda Garage Band non lo conosco come software...proverò.

Saluti a tutti

Tenor (Antonello)
MacMini core 2 duo 2Ghz/8Gb - 7200 rpm
Mac OSX 10.5.8
Logic Studio
Event TR6/Samsung 22"
Motu 8pre/Rode NTK/Akg C3000B
Roland EXR-5s/Lem rd 82 fx/Montarbo NM250
BobSpanish
Junior Level
Messaggi:3
Iscritto il:ven apr 17, 2009 9:00 pm

Re: Apertura File Midi con Logic Pro

Messaggioda BobSpanish » ven apr 24, 2009 11:35 pm

tenor ha scritto: vorrei semplicemente fare delle basi migliori nel minor tempo possibile :wink:
Non credo esista un modo veramente veloce, anche perchè i virtual, pescati così come sono, ti suoneranno ad un volume diverso dal midi originale.
In realtà credo che nessun software faccia questo lavoro bene e velocemente... un pò di "maneggiamenti" sono indispensabili :roll:
tenor
Level 2
Level 2
Messaggi:92
Iscritto il:mer ott 25, 2006 1:12 am
Località:Genova

Re: Apertura File Midi con Logic Pro

Messaggioda tenor » sab apr 25, 2009 12:26 pm

Eh si lo penso anch'io, infatti cerco di aprire per lo più suoni dall' EXS24 sperando di avere livelli di volume più equilibrati :roll:

Saluti, Tenor
MacMini core 2 duo 2Ghz/8Gb - 7200 rpm
Mac OSX 10.5.8
Logic Studio
Event TR6/Samsung 22"
Motu 8pre/Rode NTK/Akg C3000B
Roland EXR-5s/Lem rd 82 fx/Montarbo NM250

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti