Eccomi qui!
Come prima cosa devi scaricare
Soundflower... che e' un utilissimo software che ti permette un routing audio totale di tutto quel che transita nel Mac!
Lo trovi qui:
http://www.cycling74.com/products/soundflower
http://www.cycling74.com/downloads/soundflower
Fatto cio'... lo installi!!!... Ovviamente!
1. Apri Core Audio
2. Crei un nuovo Aggregate Device che preveda nell'ordine...
Uscita integrata e
Soundflower (2ch)
3. Selezioni come uscita di default del Mac
Soundflower (2ch)
4. Apri Logic e prepari l'Enviro per suonare Quicktime
5. Selezioni come scheda Audio l'aggregate device creato in precedenza
6. Crei una nuova traccia Audio
7. La traccia avra' come IN 1-2 (che rappresenta quello di Soundflower) e OUT 1-2 (che rappresenta l'OUT built-IN del Mac)
8. Mettiamo in REC e se il monitoring e' attivo sentiremo l'audio delle tracce MIDI
9. Siamo pronti per registrare!
Sembra complicato... ma non lo e' affatto!!!
Spiego il ragionamento cosi' che si possa comprendere meglio il routing!
Quando creiamo il nuovo Device virtuale facciamo in modo che l'unico ingresso disponibile della "scheda audio" sia Soundflower!
Poi andiamo a selezionare Soundflower come uscita di default del Mac poiche' e' proprio da quell'uscita che riusciamo a sentire Quicktime che e' lo strumento di sistema del Mac.
Nella Audio track della registrazione quindi nell' IN 1-2 andra' a finire l'audio che "sente" Soundflower (incluso quello di sistema e quindi Quicktime)... che uscendo dall'OUT 1-2 sara' monitorato mentre lo registriamo (infatti, invece, l'OUT 3-4 corrispondera' all'uscita di Soundflower)
Paolo DANIELE
Cia'...sense! 