Benvenuto Gian Luca!!!
- Per prima andiamo nella finestra di ARRANGE e con il tool matita clikkiamo in prossimita' di una traccia AudioInstruments. Avremo cosi' creato una nuova regione midi vuota di una battuta.
- Quando la traccia Inst e' selezionata nella TrackList...in basso a sinistra vedrai la "striscia"

di mixer corrispondente. Clikka sulla finestrella subito sopra quella di Output e vai a selezionare lo strumento desiderato.
- Poi "prendendo" in basso a destra l'angolino della regione creata la allunghiamo sino al numero di battute per noi giusto.
- Selezioniamo la regione creata con un click (se non lo e' gia') ed andiamo dal MainMenu WINDOWS a selezionare SCORE. Si aprira' lo Score edit.
- Nello Score Edit facciamo doppio click sulla notina a sinistra sotto il ToolBox e apparira' una finestra con tutte le note con i diversi valori che prendendole e trascinandole sullo spartito ti permetteranno di scrivere.
- A quasto punto mentre trascini le note sullo spartito dovresti sentire suonare il Presets dello strumento virtuale che hai scelto.
Ci sono diverse maniere e percorsi per arrivare allo stesso risultato... cerdo che questo sia il piu' immediato per uno che e' all'asciutto

.
Circa il corso... il nostro Megher

(numero 1 di logicpro.it)

tiene dei corsi mooooolto efficaci circa Logic Pro con la possibilita' di certificarsi con Apple direttamente, io l'ho fatto e la cosa devo dire mi sta portando bene!!!...anche a livello lavorativo!!!
Facci sapere come vanno le tue prove...
