saluti e richieste di soccorso:)

Tutto cio' che riguarda Logic (tutte le versioni)
puffh
Junior Level
Messaggi:10
Iscritto il:gio ott 12, 2006 4:00 pm
Contatta:
saluti e richieste di soccorso:)

Messaggioda puffh » gio ott 12, 2006 4:08 pm

salve a tutti,mi chiamo gian luca.sono piu' che nuovo nel campo mac.ho da veramente poco logic pro 7, a me interesserebbe subito poter scrivere delle parti su pentagramma per poterle poi assegnare ai vari vst per sentire anche a mo di provino come verrebbe una data parte.questo è possibile?come si fa?mi ci sto perdendo :roll: grazie anticipatamente ed a presto.ah un ultima cosa ho visto da poco un video corso in italiano per logic pro,che potete dirmi a riguardo.ciao ciao
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Messaggioda sense » mer ott 18, 2006 11:51 pm

Benvenuto Gian Luca!!! :wink:

- Per prima andiamo nella finestra di ARRANGE e con il tool matita clikkiamo in prossimita' di una traccia AudioInstruments. Avremo cosi' creato una nuova regione midi vuota di una battuta.

- Quando la traccia Inst e' selezionata nella TrackList...in basso a sinistra vedrai la "striscia" :lol: di mixer corrispondente. Clikka sulla finestrella subito sopra quella di Output e vai a selezionare lo strumento desiderato.

- Poi "prendendo" in basso a destra l'angolino della regione creata la allunghiamo sino al numero di battute per noi giusto.

- Selezioniamo la regione creata con un click (se non lo e' gia') ed andiamo dal MainMenu WINDOWS a selezionare SCORE. Si aprira' lo Score edit.

- Nello Score Edit facciamo doppio click sulla notina a sinistra sotto il ToolBox e apparira' una finestra con tutte le note con i diversi valori che prendendole e trascinandole sullo spartito ti permetteranno di scrivere.

- A quasto punto mentre trascini le note sullo spartito dovresti sentire suonare il Presets dello strumento virtuale che hai scelto.

Ci sono diverse maniere e percorsi per arrivare allo stesso risultato... cerdo che questo sia il piu' immediato per uno che e' all'asciutto 8) .

Circa il corso... il nostro Megher 8) (numero 1 di logicpro.it) 8) tiene dei corsi mooooolto efficaci circa Logic Pro con la possibilita' di certificarsi con Apple direttamente, io l'ho fatto e la cosa devo dire mi sta portando bene!!!...anche a livello lavorativo!!!

Facci sapere come vanno le tue prove... :wink:
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Messaggioda sense » mer ott 18, 2006 11:54 pm

P.S.: ovviamente non e' che l'inizio di un mondo tutto da scoprire...con LogicPro si riesce a fare anche partiture molto complesse :shock: .
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
puffh
Junior Level
Messaggi:10
Iscritto il:gio ott 12, 2006 4:00 pm
Contatta:

Messaggioda puffh » lun ott 23, 2006 2:04 pm

:D oh sense ti ringrazio davvero tantissimo.sono riuscito a scrivere le parti musicali,purtroppo non riesco a sentire cio' che scrivo,non riesco ad assegnare un instrument alla traccia :roll: comunque rinnovo il mio ringraziamento e se dovesse capitare un corso di logic nella zona di cagliari fatemelo sapere.a presto.
g.luca
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Messaggioda sense » lun ott 23, 2006 5:16 pm

Eccomi qui,
vediamo di essereun po piu' dettagliati per far suonare questo tuo Logic :wink:

la sensazione che ho leggendo la tua risposta e' che non hai creato le regioni midi con lo spartito sulla traccia giusta!!! :?
devi crearle sulle tracce di Virual Instruments segnate come Inst 1...Inst 2...ecc.
poi nella finestra di Arrange selezionando una Inst track di quelle utilizzate clika e tieni premuto sul rettangolo immediatamente sopra quello con la scritta Output1-2 e apparira' un menu dal quale selezionare lo strumento che suonera' quel che hai scritto sullo spartito nella region corrispondente.
Per esempio segui il percorso "Stereo/Logic/EVP88 (Electric Piano)" e suonera' un bel piano Rhodes.
Prova un po'!!!!!... e facci sapere...( 8)e un'okkiatina al "Plug-In Reference" Capitoli 1 e 2 non ci sta male 8) )
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
puffh
Junior Level
Messaggi:10
Iscritto il:gio ott 12, 2006 4:00 pm
Contatta:

Messaggioda puffh » lun ott 23, 2006 8:05 pm

sense non so davvero come esprimere la mia gratitudine,ci sono riuscito!!!grazie ai tuoi suggerimenti non lo vedevo proprio prima quel rettangolino anche perche' non andavo su Inst... :roll: quando scrivi partiture cosa utilizzi?la matitina o trascinando?oppure è possibile dare le altezze con una master keyboard?mi sto infogando troppo adesso,vero???a prestissimo e grazie di nuovo :P
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Messaggioda sense » lun ott 23, 2006 9:01 pm

:D :D :D
Sono contento di poterti essere utile...questo nostro forum serve a questo!!! 8) 8) 8)

Io in realta' utilizzo tutti e tre i modi Trascinare, scrivere e suonare a seconda delle situazioni e delle esigenze.
Sperimenta e troverai la maniera migliore per lavorare a seconda delle situazioni (ricopiatura, composizione, scrittura, ecc...)
Se serve altro...son qui...compatibilmente col lavoro.
Cia'!!! :wink:
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti