DjnoB ha scritto:vero megher, non ci avevo pensato! grazie

!!! Quindi come algoritmo il "version 5" è il migliore?
no, è un po come il nero... sta bene un pò su tutto...

, cmq non per questo è il migliore, dipende da qual' è il tuo materiale sorgente, da li utilizzerai l' algoritmo più calzante...
ciao nc,
dalla versione 7 in poi, con l' introduzione da parte di apple, del nuovo formato "Appleloops" si è reso disponibile un nuovo modo di lavorare con gli audiofiles (molto acid style.....), quindi la via piu veloce per modificare il tempo ed eventualemente il pitch è trasformare l' audiofile stesso nel formato appleloops (arrange/audio/open in apple loops utility), piuttosto che il "vecchio" modo, il "time machine" (arrange/audio/time machine algorithm), che d' ora in poi troverà una sua applicazione in solo in situazione ben specifiche...
spero di aver indicato correttamente i percorsi... purtroppo in questo momento non ho logic davanti...
ciao
