Optical In & Out - Motu 828 MkIII

Tutto cio' che riguarda Logic (tutte le versioni)
pianolife
Level 1
Level 1
Messaggi:24
Iscritto il:gio mar 05, 2009 10:46 am
Contatta:
Optical In & Out - Motu 828 MkIII

Messaggioda pianolife » ven mar 06, 2009 12:53 pm

Ciao a tutti! ho una curiosità da chiedervi.
innanzitutto vorrei sapere se ho capito bene. Chiedo scusa in anticipo per la terminologia da ignorantone :oops:
gli ingressi e le uscite optical servono per "portare" più canali in relazione alla freq di campionamento (16 a 48 khz, etc...) giusto?
ora, ipotizzando che io abbia capito bene:
1) se devo (esempio) registrare una batteria potrei utilizzare un mixer che ha anche le uscite ottiche per poi collegarlo direttamente alla motu tramite gli optical?
2) un'alternativa (molto meno sborona :mrgreen: :mrgreen: ) potrebbe essere prendere le 2 uscite del mixer ed inserirle in 2 entrate analogiche della motu?
3) se usassi le ottiche, io posso registrare in logic la batteria usando tracce separate per ogni ingresso sul mixer?

ringrazio in anticipo!!
il primo che risponde parteciperà all'estrazione di un dente! :twisted:

grazie ancora! buona giornata!

ste
http://www.myspace.com/stefanocivetta
MacBook White, 2,4 Ghz, 4 Gb Ram, 250 Hdd
Motu 828 MKIII, Digidesign Mbox2, Adam A5
Yamaha Cp33
Korg Triton
Yamaha Motif es 6
iPod Touch
Kawasaki Ninja 600 '07
e tanta voglia di suonare
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Re: Optical In & Out - Motu 828 MkIII

Messaggioda sense » ven mar 06, 2009 5:00 pm

Intanto precisiamo che ci sono diversi tipi di IN/OUT digitali!
Spdif (che scambia 2 canali Audio)
AES/EBU (come sopra)
ADAT (che ti permette di scambiare sino a 8 canali Audio... dipende dal Sample Rate)

Detto cio'...

1) SI!
2) Non farlo... e' una cosa sciocca avendo l'OUT digitale! USA QUELLO!!!!!!!!!!!!
3) SI! Il numero di canali che puoi registrare direttamente sulle diverse tracce dipende dal tipo di OUT digitale del mixer.
...
4) Qual'e' il mixer?
5) Di che digital IN/OUT e' dotato?
...
6) Cosa hai mangiato oggi? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Paolo DANIELE
Cia'...sense!
:wink:
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
pianolife
Level 1
Level 1
Messaggi:24
Iscritto il:gio mar 05, 2009 10:46 am
Contatta:

Re: Optical In & Out - Motu 828 MkIII

Messaggioda pianolife » ven mar 06, 2009 7:21 pm

era un discorso "votato al futuro" :mrgreen: nel senso che era per vedere se avevo capito! quindi non ti posso dare il modello del mixer, ma ti posso dire che la piadina di oggi era veramente buona :lol: :lol: :lol: :lol:
http://www.myspace.com/stefanocivetta
MacBook White, 2,4 Ghz, 4 Gb Ram, 250 Hdd
Motu 828 MKIII, Digidesign Mbox2, Adam A5
Yamaha Cp33
Korg Triton
Yamaha Motif es 6
iPod Touch
Kawasaki Ninja 600 '07
e tanta voglia di suonare
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Re: Optical In & Out - Motu 828 MkIII

Messaggioda sense » ven mar 06, 2009 7:56 pm

GNAM!!! :lol: :lol: :lol:

E allora... pensa ad un mixer con uscita ADAT... meglio ancora se due!!!
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti