Ciao Piero
io ho a casa sia un MacBook (quello nero) che usa mia moglie... sia un MacBookPro che invece uso io per lavoro.
In sostanza posso dirti che io lavoro solo ed esclusivamente con il MBP che quando arrivo a casa collego al meraviglioso Cinema Display 30" e non ho bisogno di altro. Scrivo prevalentemente musiche per teatro, il che comporta visti i budget molto bassi, il piu' delle volte, la registrazione di tutte le composizioni in virtuale con un numero a volte impressionante di AudioInstr aperti ed i problemi che avevo prima con il PowerBook sono assolutamente scomparsi nel nulla. Non riesco mai a spingere la macchine al limite delle sue risorse
Nel preparare una demo qualche mese fa ho utilizzato i precedenti MBP con Core Duo ed ho creato un file molto pesante carico di Plug-In tra VirtInstr e DSP, tanto da farlo bloccare perche' al limite...la demo era preparata apposta per mostrare LogicNode... appena usciti i nuovi processori Core2duo e fatte le dovute prove, non riuscivo piu' a far bloccare la macchina ed il monitoraggio attivita' mi dava un carico di lavoro del 60-70% al massimo...con lo stesso file
Questo per dirti che il cambio di processore ha portato un incremento di potenza ulteriore (se mai ce ne fosse stato bisogno

).
Ti dico che gli stessi file che utilizzo sul MBP li apro tranquillamente con il "piccolino" che lavora agiatamente.
Quindi secondo me vai tranquillo!!!!...
Ti dico che secondo me se acquistassi un MBP non noteresti alcuna differenza nelle prestazioni rispetto al tuo Dual (se non addirittura un incremento delle prestazioni

)... e se prendessi il MacBook riusciresti a mio parere a fare comunque altrettanto.
Ovviamente carrozzalo al max della RAM e magari un disco interno a 7200 ci sta proprio bene (come ho fatto io).
Circa la scheda audio... non sempre porto con me la 828MkII (fido compagno di lavoro)... questo dipende dall'esigenza operativa che ho in relazione al lavoro, numero di IN di OUT, ecc... lo sai meglio di me!!!
Se sono fuori pero' per un mese la porto con me certamente...perche' le esigenze cambiano "in corsa" magari
In ogni caso le schede audio interne di ogni nuovo Macintel sono davvero di buona qualita' ...considerando anche che dispone della possibilita' di "diventare" digitale all'occorrenza

(sino a 96Khz e 24bit

...buttala via

) ... impensabile sino a pochissimo tempo fa!
Buttati tranquillo nella spesa, e nel caso non avessi bisogno di schede interne aggiuntive io valuterei uno switch totale al MBP come ho fatto io

Medita un po'

Ma vai tranquillo!... e' impensabile quello che fanno ora i portatili Apple
Cia'...sense!!!
