La prima e' questa:










Si tratta banalmente di creare una cartella (ke possiamo posizionare ovunque) che a sua volta contenga gli alias delle cartelle che vogliamo includere nel nostro nuovo "Menu Apple".
Poi...come sappiamo fare... trasciniamo la cartella che io ho opportunamente chiamato Smart open (ma ovviamente chiamatela come vi pare no?

Ed ecco pronto il nostro "Menu Apple".
Clikkando e tenendo premuto il tasto del mouse sembrera' proprio di essere tornati indetro nel tempo

Piu' facile da farsi che da dirsi...ma mooooooooolto utile!!!
Lo so... lo so... e' un'altra scoperta dell'acqua calda






Cia'...sense!
