problema con buffer size

Tutto cio' che riguarda Logic (tutte le versioni)
alexmaranel
Junior Level
Messaggi:1
Iscritto il:gio gen 29, 2009 3:28 pm
problema con buffer size

Messaggioda alexmaranel » gio gen 29, 2009 3:43 pm

ho un macbook pro 2.4Ghx ho installato un controller m-audio xponent e come sotwer uso quello consigliato da m-audio cioè torq....
il programma riesce solamente a lavorare mettendo il buffer size a 1024 altrimenti si blocca!!
facendo cosi la cpu preticamente è tutta impegnata con il programma e il pc diventa lentissimo! domanda:
si puo aumentare la velocita di lettura della CPU? oppure cosa devo fare?
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Re: problema con buffer size

Messaggioda sense » sab gen 31, 2009 3:20 pm

Ciao Alex! B E N V E N U T O in LogicPro.it :D

Il comportamento e' molto strano! E quel che dici non e' corretto!
Cerco di spiegarlo in maniera molto semplice ed immediata...
Quando andiamo ad aumentare il Buffer Size, portandolo a valori alti tipo il tuo 1024, andiamo in realta' ad alleggerire il lavoro della CPU, poiche' gli diamo piu' tempo di effettuare i calcoli per riprodurre Audio e DSP in real time.
Questo tempo che noi determiniamo e' appunto il valore di Buffer Size misurato in Sample!
Piu' alto e'... e piu' la nostra CPU ha tempo di "svolgere i suoi calcoli" per poi farci ascoltare l'audio!
Per questo solitamente e' bene tenere un valore basso mentre si suona in real time o si registra (cosi' da abbassare la latenza o piu' detto semplicemente il ritardo nell'ascolto) ed un valore alto in fase di mix per avere tutte le risorse della CPU a disposizione!

Veniamo al caso specifico!
Ho la sensazione che il software che utilizzi non e' in formato Universal Binary!
Perche' con un Mac come il tuo non dovresti avere alcun tipo di problema!
Sei sicuro di avere una versione recente ed aggiornata di tale software?
Se questo non e' UB... il Mac te lo fa "girare" con Rosetta che e' una sorta di emulatore/traduttore del vecchio processore G4/G5. Lavorando sotto Rosetta sarebbe ovvio che il Mac non ce la faccia a processare in tempo il segnale Audio!
Per controllare... seleziona la applicazione e poi fai CMD-I... e controlla nella finestra che ti appare quel che c'e' scritto come "Classe" nella foto le due possibilta'... PowerPC (gira con Rosetta)... Universal (il software e' per Intel).

Paolo DANIELE
Cia'...sense!
:wink:
Allegati

[L’estensione png è stata disattivata e non può essere visualizzata.]

[L’estensione png è stata disattivata e non può essere visualizzata.]

Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti