Salve a tutti,
innanzitutto mi presento,
sono un batterista e da un anno circa sono passato dal Pc con Cubase al Mac con Logic.
La mia attrezzatura quindi ora è:
MacBook Pro (2010) i5 con 8 giga di ram
2 Presonus Studio Mobile Firewire collegate in cascata tra loro per avere 16 ingressi
(utili a microfonare batteria più tutti i strumenti)
Premetto che la "logica" del Logic ancora mi sfugge in parte, forse perchè sono abituato al Cubase.
Comunque quello che vorrei capire è come impostare al meglio il mio Logic per la registrazione multitraccia e l'editing delle registrazioni.
Innanzitutto la prima cosa che ho notato è stato che :
durante la registrazione di almeno 6 tracce ad un certo punto il Logic mi da un errore di scritture (non sempre però) in cui mi dice che l'hd è lento e non ce la fa a scrivere.
Devo essere sincero, è un problema che, con un catorcio di pc e una scheda hercules 16/12 non avevo mai avuto pur registrando a volte 10 tracce simultanee.
Per ovviare questo problema ho optato x due soluzioni contemporaneamente:
1) disabilitare la memoria virtuale del mac sul hd (visto che 8 giga dovrebbero bastargli ampimente)
2) ho collegato una schedina SD supervelocissima allo slot del Mac e quando registro scvrivo direttamente li.
Questo però non ha eliminato completamente gli errori che ancora, raramente, mi interrompono la registrazione sul più bello. Qualcuno ha una soluzione più professionale o una spiegazione al problema??
L'altro problema che ho attualmente riguarda il monitoraggio delle tracce.
Nonostante il Logic sia impostato per fare lui da monitor delle tracce, comunque sento sempre i due monitor sommati, quello del Logic e sotto quello della scheda audio.
Questo problema si è verificato però quando ho messo in cascata le due schede audio.
Altro problema, diciamo minore...
Durante la registrazione, sul dispay delle tracce che si stanno scrivendo io vedo sempre delle immagini di altre tracce che non ho mai registrato!!! poi scompaiono quando interrompo la registrazione, ma comunque è una cosa fastidiosa perchè non sai mai se davvero stai sovrascrivendo delle tracce o no.. Ma è un problema di visualizzazione? Come si elimina??
Per finire un ultimo dubbio (ce ne sarebbero migliaia...), ogni volta che interrompo o finisco una registrazione, il Logic passa ore a fare l'Analisi delle tracce registrate prima di poterle riascoltare... ma è proprio necessario??? non si può disabilitare?? Su una registrazione di 20 minuti mi capita di aspettare poi almeno altri 5 minuti prima di riascoltare tutto!! Lo stesso accade quando "starto" una registrazione... Prima di cominciare effettivamente a registrare passa sempre un minuto abbondante....
Sul cubase questo non succedeva, quindi mi chiedo se è un problema del logic o del mio Mac.
Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi soluzione\risposta\consiglio potrete darmi,
nel frattempo torno a spulciarmi tutte le discussioni per farmi un pò di cultura sull'argomento..
A presto
Carlo