Ciao ragazzi.
Allora, io sono un compositore, scrivo colonne sonore e Musical (o opere teatrali) di genere Epico.
Dato lo stile normalmente utilizzo un grosso numero di strumenti (ho Komplete 6 della native instruments)...
Il problema è questo: utilizzando un sacco di strumenti per volta il master si satura molto facilmente... e (dato che in realtà io ci capisco poco o nulla), non conosco altre soluzioni se non abbassare il volume del master per mantenere qualcosa di "verosimile" come suono. Solo che il volume deve essere abbassato di tanto, fino a -20 dal master... al che poi, quando vado a sentire i vari pezzi con iTunes o quant'altro il volume risulta bassissimo perché in effetti lo è.
Quando sono stato in studio di registrazione, in fase di mixdown, i vari tipi degli studio facevano sempre qualcosa che pompava il volume di parecchio, senza però andare in saturazione... ecco. Come posso fare?
Qualcuno mi ha detto che il problema è utilizzare compressori/limiter e EQ, ma qui rientro nel discorso che io non ci capisco molto e non saprei come estrapolare un suono più di un altro, o capire "ecco, in questo punto va in saturazione perché l'EQ dei contrabbassi è sbagliato" (facendo un esempio a caso).
Quindi.... cosa posso fare? Intanto è giusto il discorso che il problema è Compressori/limiter/EQ ? oppure quei tipi degli studio di registrazione fanno altre cose di cui sono all'oscuro?
Vi ringrazio in anticipo delle risposte... non posto link perché non vorrei fare spam, qualora servissero ho un po' di materiale da far sentire come esempi.
Grazie ancora e a presto
Manuele