Consigli x installazione Vienna Instruments

Tutto cio' che riguarda Logic (tutte le versioni)
fremen010
Junior Level
Messaggi:1
Iscritto il:mer feb 15, 2012 12:23 pm
Consigli x installazione Vienna Instruments

Messaggioda fremen010 » mer feb 15, 2012 12:48 pm

Salve a tutti.
Ho acquistato Vienna Instruments Special Edition + VSE plus.
E' richiesto spazio per ca 80 Gb.
Sul retro delle confezioni è consigliata l' installazione
su HD esterno con accesso veloce ( firewire penso, che comunque ho ).
Io uso un MacPowerPro 2.4 GHz Intel Core 2 Duo - 4 GB 1067 MHz DDR3
con 250 GB di spazio.
Userò i Vienna Inst come plug-in in Logic Pro 8.0.
Preferirei avere tutto sul mio Book.
Considerando di non inzeppare l' Hd lasciandogli una sessantina di GB liberi,
vorrei quindi installare tutto sul portatile.
In che tipologia di problemi potrei incorrere non usando un HD esterno?
E nel caso in cui dovessi installare tutte le librerie su esterno,
Logic come fa a vederle?
Che procedure devo usare?
Vi ringrazio anticipatamente.
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Re: Consigli x installazione Vienna Instruments

Messaggioda sense » mer feb 15, 2012 11:47 pm

fremen010 ha scritto:Salve a tutti.
Ciao Fremen e B E N V E N U T O ! ! !
:D :D :D
fremen010 ha scritto:...Preferirei avere tutto sul mio Book.
Considerando di non inzeppare l' Hd lasciandogli una sessantina di GB liberi,
vorrei quindi installare tutto sul portatile.
In che tipologia di problemi potrei incorrere non usando un HD esterno?...
Nessun vero problema tranne una diminuzione di capacita' operativa!
Ti spiego! Se hai il sistema operativo, il software, i loop, le librerie di campioni e magari anche le tracce audio tutte insieme su di un solo HD... quello che accade e' che il Mac deve leggere tutto con un unica testina di un unica meccanica che si muovera' all'impazzata e per quanto possa essere veloce ci sara' un momento in cui non riuscira' piu' ad operare cosi' velocemente da farti sentire a tempo quello che e' posto sulla timeline! Traduco meglio: avrai la possibilita' di gestire meno tracce e superata una certa soglia il Logic ti dira' "Disk is Too Slow" e dovrai fermarti.
Immagine
Tieni presente che la VSL impegna molto il nostro Mac perche' ogni presets che userai utilizza una gran quantita' di camponi di dimensioni notevoli... per cui ti consiglio caldamente di utilizzare un disco esterno (a 7200 giri) almeno Firewire.

fremen010 ha scritto:...E nel caso in cui dovessi installare tutte le librerie su esterno,
Logic come fa a vederle?
Che procedure devo usare?...
Che io ricordi... in fase di installazione della VSL sarai guidato verso l'installazione su disco estrerno.

AH! A proposito! Complimenti per l'ottimo acquisto!
:D

Paolo DANIELE... sense! :wink:
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti