fremen010 ha scritto:Salve a tutti.
Ciao Fremen e
B E N V E N U T O ! ! !
fremen010 ha scritto:...Preferirei avere tutto sul mio Book.
Considerando di non inzeppare l' Hd lasciandogli una sessantina di GB liberi,
vorrei quindi installare tutto sul portatile.
In che tipologia di problemi potrei incorrere non usando un HD esterno?...
Nessun vero problema tranne una diminuzione di capacita' operativa!
Ti spiego! Se hai il sistema operativo, il software, i loop, le librerie di campioni e magari anche le tracce audio tutte insieme su di un solo HD... quello che accade e' che il Mac deve leggere tutto con un unica testina di un unica meccanica che si muovera' all'impazzata e per quanto possa essere veloce ci sara' un momento in cui non riuscira' piu' ad operare cosi' velocemente da farti sentire a tempo quello che e' posto sulla timeline! Traduco meglio: avrai la possibilita' di gestire meno tracce e superata una certa soglia il Logic ti dira' "Disk is Too Slow" e dovrai fermarti.

Tieni presente che la VSL impegna molto il nostro Mac perche' ogni presets che userai utilizza una gran quantita' di camponi di dimensioni notevoli... per cui ti consiglio caldamente di utilizzare un disco esterno (a 7200 giri) almeno Firewire.
fremen010 ha scritto:...E nel caso in cui dovessi installare tutte le librerie su esterno,
Logic come fa a vederle?
Che procedure devo usare?...
Che io ricordi... in fase di installazione della VSL sarai guidato verso l'installazione su disco estrerno.
AH! A proposito! Complimenti per l'ottimo acquisto!
Paolo DANIELE... sense! 