volume tracce

Tutto cio' che riguarda Logic (tutte le versioni)
daniele.caso
Junior Level
Messaggi:3
Iscritto il:sab set 03, 2011 5:49 pm
volume tracce

Messaggioda daniele.caso » mer ott 19, 2011 10:47 am

buongiorno a tutti.
complimenti per il forum.
vorrei avere un aiuto. Registro una serie di strumenti microfonati (batteria, amplificatori, voce) per un totale di 8 tracce su delle tracce singole di logic.
In base ai pezzi, ho la necessità di regolare il volume della traccia, a volte in maniera importante.
Ho provato con automator, ma mi riesce solo di regolare il volume in un range + o - alto della traccia originale. Per semplificare, non riesco a portare la traccia a 0 o a un volume appena udibile
Per la stessa ragione, non riesco a sfumare fino a 0
come si fa?
prima di disturbarvi ho cercato in giro, ma non ho capito
grazie per l'aiuto...
Daniele
Logic Pro 8.0.2 - Alesis Firewire 16 - pre TLA Fat2 - Mic Sontronics STC2X - Rode M1 - Shure Sm57 - Shure Beta 58A - Fender Twin reverb - Guitar Blade RH2 '89
CARBO
Level 2
Level 2
Messaggi:108
Iscritto il:mer dic 24, 2008 12:37 pm

Re: volume tracce

Messaggioda CARBO » mer ott 19, 2011 4:48 pm

ma intendi in fase di ascolto o durante la registrazione?
SIMONE CARBONI

MacBook Pro 17'' Intel i7 quad core 2,2 ghz 8 gb RAM, Mac OSX 10.6.8-LogicStudio 2(Logic Pro 9.1.5), Studiologic VMK-188 PLUS, Korg Kronos 88 vers. 2.0.6, Presonus Firestudio Project, Behringer FCA202
daniele.caso
Junior Level
Messaggi:3
Iscritto il:sab set 03, 2011 5:49 pm

Re: volume tracce

Messaggioda daniele.caso » mer nov 02, 2011 6:01 pm

ciao
scusa il ritardo
non avevo visto la risposta. E grazie per l'aiuto.
In fase di riascolto, dopo aver registrato, non riesco a regolare il volume a 0
E' come se rimanesse una impostazione relativa al volume "minimo", quello di registrazione, non modificabile
Regolo il volume sia dal mixer, che da automator a livello di volume e di input, ma niente da fare
Fammi sapere se posso farti capire meglio.
grazie!!!
Logic Pro 8.0.2 - Alesis Firewire 16 - pre TLA Fat2 - Mic Sontronics STC2X - Rode M1 - Shure Sm57 - Shure Beta 58A - Fender Twin reverb - Guitar Blade RH2 '89
CARBO
Level 2
Level 2
Messaggi:108
Iscritto il:mer dic 24, 2008 12:37 pm

Re: volume tracce

Messaggioda CARBO » lun nov 07, 2011 11:45 am

non è che per caso hai impostato dei parametri relativi al volume in Automation?
Controlla per favore e facci sapere :wink:
SIMONE CARBONI

MacBook Pro 17'' Intel i7 quad core 2,2 ghz 8 gb RAM, Mac OSX 10.6.8-LogicStudio 2(Logic Pro 9.1.5), Studiologic VMK-188 PLUS, Korg Kronos 88 vers. 2.0.6, Presonus Firestudio Project, Behringer FCA202
daniele.caso
Junior Level
Messaggi:3
Iscritto il:sab set 03, 2011 5:49 pm

Re: volume tracce

Messaggioda daniele.caso » lun nov 07, 2011 12:34 pm

ciao
risolto... Praticamente avevo un bus aperto (bus 20) sul riverbero. Di conseguenza, anche se abbassavo il volume della traccia, continuavo a sentire la porzione di riverbero in cuffia. Questo avveniva su tutte le tracce, perchè ho usato un progetto di logic preimpostato preso sulla cartella collection PRODUCE, chiamato Multi track stereo production.
Ne approfitto per un'altra domandina: quando mi si apre logic mi dice Direct TDM: ESB TDM plug in not fount (-10800)
che vuol dire? cosa devo fare?
grazie!!!
Logic Pro 8.0.2 - Alesis Firewire 16 - pre TLA Fat2 - Mic Sontronics STC2X - Rode M1 - Shure Sm57 - Shure Beta 58A - Fender Twin reverb - Guitar Blade RH2 '89
CARBO
Level 2
Level 2
Messaggi:108
Iscritto il:mer dic 24, 2008 12:37 pm

Re: volume tracce

Messaggioda CARBO » mer nov 09, 2011 9:47 am

Credo che TDM sia il formato di Pro Tools
Hai per caso installato sul Mac un vecchio plug in di questo tipo?
SIMONE CARBONI

MacBook Pro 17'' Intel i7 quad core 2,2 ghz 8 gb RAM, Mac OSX 10.6.8-LogicStudio 2(Logic Pro 9.1.5), Studiologic VMK-188 PLUS, Korg Kronos 88 vers. 2.0.6, Presonus Firestudio Project, Behringer FCA202

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti