Salve a tutti ! , come state ? spero bene , finalmente in vacanza mi godo un pò lo studio ... ma secondo voi ,
quale di essi è migliore secondo voi :
- Logic Studio 9
- Pro tools 9
- Digital Performer 8
.. per ora possiedo solo i primi due , ma anche del DP ho sentito abbastanza parlare bene ...
e invece tra :
- Autotune
- Melodyne
- Waves Tune
(e se possibile , sapere se c'è un modo per avere una sorta di correzione automatica negli ultimi due, spero soddisferete le mie curiosità )
a proposito di ciò , volevo anche sapere se , e come si può correggere a voce (oltre ad i plug in da me citati , con il vokoder interno a Logic , cioè inserire delle note sotto forma di midi e far suonare la voce con quelle note, o qualcosa di simile ) ...
già che ci sono , volevo chiedervi anche una cosa , sarebbe possibile ad esempio utilizzare i plug in interni di logic su pro tools , e viceversa ? xD
colgo anche occasione per augurarvi buone vacanze e buon natale
cordiali saluti
Stefano
Notaman , Imac 6 giga di ram , 1 tera di HD , Mbox Pro 3 , akai Mpk 88 , micro Korg , neve 5032
Notaman ha scritto:Salve a tutti ! , come state ? spero bene ...
Bene grazie caro Stefano!
Notaman ha scritto:...quale di essi è migliore secondo voi :
- Logic Studio 9
- Pro tools 9
- Digital Performer 8
.. per ora possiedo solo i primi due , ma anche del DP ho sentito abbastanza parlare bene ...
Il software migliore e' quello con cui ti ci trovi meglio!!!
Conosco gente che lavora con tutti quelli che hai citato... (ognuno ne usa uno solo) al massimo livello professionale italiano e anche internazionale!!! Per cui la verita' e' che da tutti e tre si possono tirar fuori le "medesime" cose!!! Metto le virgolette perche' ad esempio... tra ProTools e LogicPro a mio personale avviso la differenza sta nel fatto che il primo nasce con una netta vocazione per la registrazione AUDIO e il secondo MIDI/Audio,,, ma e' assolutamente vero affermare che con entrambi si puo' giungere al medesimo risultato... piu' o meno facilmente a seconda del software. Del resto o un amico tra le "cime" del mixing in Italia che non si stacca da Digital Performer nemmeno a pagarlo!!! Per cui... tira tu le somme!
Notaman ha scritto:...a proposito di ciò , volevo anche sapere se , e come si può correggere a voce (oltre ad i plug in da me citati , con il vokoder interno a Logic , cioè inserire delle note sotto forma di midi e far suonare la voce con quelle note, o qualcosa di simile ) ...
Qui posso risponderti... NO! Il vocorder nasce per filtrare la forma d'onda della voce o dello strumento acustico entrante in un sintetizzatore... non so se ricordi il sound vocale dei Rockets!
per fare quello che chiedi devi usare Melodyne
Notaman ha scritto:già che ci sono , volevo chiedervi anche una cosa , sarebbe possibile ad esempio utilizzare i plug in interni di logic su pro tools , e viceversa ? xD
No! Non puoi farlo... essendo plug "proprietari"... si aprono solo all'interno dei rispettivi software.
Notaman ha scritto:...colgo anche occasione per augurarvi buone vacanze e buon natale
cordiali saluti
Stefano
Ciao Stefano e Auguri a te per un serenissimo periodo natalizio!!!
Paolo DANIELE... sense!
Logic Studio Master-ADP MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7 Come inserire il setup in firma!
Logic Studio Master-ADP MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7 Come inserire il setup in firma!