Due quesiti

Tutto cio' che riguarda Logic (tutte le versioni)
thealtsax
Junior Level
Messaggi:14
Iscritto il:ven set 15, 2006 8:34 pm
Località:Milano
Due quesiti

Messaggioda thealtsax » mar nov 13, 2007 11:27 am

Ciao a tutti. Logic 8 vede finalmente il nome expander collegati nell'"audio-midi setup" di osx. Per avere l'elenco dei suoni di ogni synth bisogna ancora caricare un multi instrument dedicato o c'è un altro modo?
Altro quesito: in fase di scrittura ho bisogno di creare più regioni vuote dalla battuta 1 alla battuta 4 della stessa traccia midi per scrivere nel piano roll diversi loop di batteria. nelle versioni vecchie di Logic si potevano creare copie della stessa traccia midi, in Logic 8 mi sembra di no. Come si pUò fare?

Grazie

Daniele
G5 DP GHZ/8 GB RAM/OSX 10.4.11-UNITOR 8 MK2-RME HAMMERFALL DSP MULTIFACE-APOGEE ROSETTA AD-DIGITAL PERFORMER 5.13-LOGIC PRO 8-PLUG INS E VIRTUAL INSTRUMENTS VARI-JV 1080-MATRIX 1000-NORD LEAD 2-TRITON RACK-NORD ELECTRO RACK 2
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Re: Due quesiti

Messaggioda sense » mar nov 13, 2007 8:09 pm

thealtsax ha scritto:Ciao a tutti. Logic 8 vede finalmente il nome expander collegati nell'"audio-midi setup" di osx. Per avere l'elenco dei suoni di ogni synth bisogna ancora caricare un multi instrument dedicato o c'è un altro modo?
Temo proprio che la risposta sia si! Bisogna ancora farlo...e non c'e' un altro modo...se non...avere un Enviro bello e pronto dal produttore dell'expander! Diciamo che al momento il vantaggio che ne deriva e' il poter vedere il nome esatto dell'Expander che abbiamo configurato.
Questo ti permette per esempio di avere due interfacce MIDI identiche che in situazione "vecchia" venivano viste come identiche anche nel nome (cioe' due volte uguali)...recando confusione...ora vedi il nime dell'Expander collegato dal cavo virtuale!

Ultimamente per fortuna molti OutBoard hanno di serie la USB ed un editor Plug-In che puoi caricare direttamente come fosse un virtual instruments (vedi nuove Korg e Yamaha x esempio)... se e' solo MIDI ti tocca fare da te!
Ed in piu'... :shock: occhio :shock: ... perche' il MultiInstruments che crei si presenta sempre con tutti i 16 canali disponibili...anche qualora tu ne avessi settati solo 8 in Core MIDI per il tuo Expander!

thealtsax ha scritto:Altro quesito: in fase di scrittura ho bisogno di creare più regioni vuote dalla battuta 1 alla battuta 4 della stessa traccia midi per scrivere nel piano roll diversi loop di batteria. nelle versioni vecchie di Logic si potevano creare copie della stessa traccia midi, in Logic 8 mi sembra di no. Come si pUò fare?
:roll: se ho capito bene la tua domanda...
:!: Certo che si puo' fare! Ed anche agevolmente! Utilizzato il tastino vituale evidenziato in foto!
Credo che la situazione qui sotto sia proprio quella che tu vuoi no?

Paolo DANIELE

Cia'...sense! :wink:
Allegati

[L’estensione jpg è stata disattivata e non può essere visualizzata.]

Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
thealtsax
Junior Level
Messaggi:14
Iscritto il:ven set 15, 2006 8:34 pm
Località:Milano

Messaggioda thealtsax » mer nov 14, 2007 10:35 am

Ciao Paolo...alle volte dovrei essere più paziente a leggere il manuale javascript:emoticon(':)')
Grazie!

Daniele
G5 DP GHZ/8 GB RAM/OSX 10.4.11-UNITOR 8 MK2-RME HAMMERFALL DSP MULTIFACE-APOGEE ROSETTA AD-DIGITAL PERFORMER 5.13-LOGIC PRO 8-PLUG INS E VIRTUAL INSTRUMENTS VARI-JV 1080-MATRIX 1000-NORD LEAD 2-TRITON RACK-NORD ELECTRO RACK 2
thealtsax
Junior Level
Messaggi:14
Iscritto il:ven set 15, 2006 8:34 pm
Località:Milano

Messaggioda thealtsax » mer nov 14, 2007 10:48 am

Ancora ciao, il comando che mi serve è nel menù Track "New with same channel strip/instrument".
Se ho bisogno di duplicare lo stesso virtual instrument, con il pulsante che mi hai indicato Logic crea dei nuovi canali con lo stesso instrument (nell'envionment si crea una nuova traccia), mentre così duplica esattamente lo stesso canale senza crearne uno nuovo.

Ciao Paolo e grazie

Daniele

ps
Per il problemino della latenza ancora niente vero?
G5 DP GHZ/8 GB RAM/OSX 10.4.11-UNITOR 8 MK2-RME HAMMERFALL DSP MULTIFACE-APOGEE ROSETTA AD-DIGITAL PERFORMER 5.13-LOGIC PRO 8-PLUG INS E VIRTUAL INSTRUMENTS VARI-JV 1080-MATRIX 1000-NORD LEAD 2-TRITON RACK-NORD ELECTRO RACK 2
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Messaggioda sense » mer nov 14, 2007 6:09 pm

thealtsax ha scritto:Ancora ciao, il comando che mi serve è nel menù Track "New with same channel strip/instrument".
Se ho bisogno di duplicare lo stesso virtual instrument, con il pulsante che mi hai indicato Logic crea dei nuovi canali con lo stesso instrument (nell'envionment si crea una nuova traccia), mentre così duplica esattamente lo stesso canale senza crearne uno nuovo.
Ah! Ecco cosa intendevi...ma avevi scritto traccia MIDI!
thealtsax ha scritto:...nelle versioni vecchie di Logic si potevano creare copie della stessa traccia midi...ecc...
E con quelle e' sufficiente il tastino! :wink:
Dovevi scrivere Virt Inst :) ...e ti avrei risposto! :mrgreen:
thealtsax ha scritto:ps
Per il problemino della latenza ancora niente vero?
Controlleremo con il prossimo Up-Date...imminente( :?: :roll: )...si vocifera sotto Natale...speriamo!!!

Un abbraccio...a presto!

Paolo DANIELE

Cia'...sense! :wink:
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti