Ciao a tutti, questo è il mio primo post in questo forum
e sono alle prime armi per quanto riguarda il mondo Logic.
Ho da poco acquistato Logic Express 7.2 e per quanto riguarda la parte
audio "strumentale" va tutto abbastanza bene...
Le domande sorgono sopratutto per quanto riguarda il mondo del midi,
ho già letto i thread a riguardo e ho notato con piacere di non essere
l'unico a non capirci molto!!!
Ieri per la prima volta ho aperto un file midi e ho seguito i seguenti passi:
1. importazione del file
2. assegnazione di ogni traccia del brano ad una traccia Instrument
3. regolazione dell'uscita di ogni traccia
4. scelta dello "strumento" con cui fare suonare la traccia midi
E fino a questo punto tutto ok, nel senso che sentivo regolarmente il brano
e ogni traccia "suonava".
Poi ho deciso di sistemare un attimino i suoni e ho cominciato smanettare
con i vari strumenti virtuali che sono a disposizione e ho notato che oltre alla libreria di quick time e a quella di garage band, non ci sono molte altre scelte (escludendo i sintetizzatori).
Esistono altre librerie di strumenti da utilizzare? O bisogna necessariamente avere un'expander esterno?
Inoltre, se volessi creare una nuova traccia da aggiungere,
oppure modificarne una già esistente, è possibile farlo senza prendere una tastiera midi, ma semplicemente utilizzando quella del mac?
Spero di essere stato abbastanza chiaro, anche se probabilmente non ho
utilizzato termini sempre corretti!!
Beh, grazie a tutti
ciao ciao