Ciao AntonTENOR e bentornato al forum.
...e si! Gran bella domanda la tua!
Se ci fosse una risposta semplice!
Come dice il nostro Admin Megher giustamente il mixaggio è un'arte...e aggiungerei ke quindi il mixer è uno strumento vero e proprio...e come ben sappiamo non bastano anni di studio x poter dire di conoscerlo davvero bene.
Cmq come regola generale x non perdere la testa ti consiglio di fissare dei punti fermi dal quale ripartire x aggiungere man mano nuovi tasselli...salva sempre le combinazioni di plug-in ke trovi e confrontale...questo ti farà capire tante cose ke aggiungerai al tuo bagaglio di "fonico".
Del resto come ti ho già raccontato in pvt quando ho lavori importanti il fonico...lo lasciò fare ad un vero fonico!
Io ho imparato tanto con gli esperimenti...e un minimo di studio.
Le voci sono diverse una dall'altra...come si fa a dare consigli? Però la tua non dev'essere difficile da "maneggiare"...certo uno Space Designer con preset "at the Opera" aiuterebbe nel tuo caso...ma forse LogicPro è eccessivo x le tue esigenze.
Cià ...sense
PS...ci vieni al seminario in conservatorio a Bari o sei ancora in Liguria?
