Spippolatore sense, e altri adepti, ho un vero scoop.
Come tutti sappiamo, sul nostro caro e amato Mac Os X, non producono il tanto utile "WAVELAB".
Dato che io uso strumenti analogici interfacciati con il Logic Pro 7, dovevo ricorrere per la masterizzazione al famoso duetto Parallels, Asio 4 All.
Poi mi sono detto: che casino immane, non sarebbe + semplice testare un nuovo prodotto di nome "CrossoVer"?
CrossOver per chi non lo conosce è esattamente la stessa cosa di wine per Linux, da un paio di giorni hanno rilasciato una nuova beta pubblica. In poche parole permette di installare programmi per windows, nativamente su mac (infatti una volta installati hanno la loro bella interfaccia ACQUA).
Ogni programma installato, viene installato su una parte di hard disk che emula il disco C: di windows, chiamata anche BOTTLE (bottiglia), immaginate che sia questa bottiglia un mini-windows.
Ho installato CrossOver, e ho installato Wavelab come programma non supportato (visto che è ancora una beta).
Incredibile!!! Wavelab si è installato al primo colpo!
Zac, trascino l' icona sul DOCK!
Poi mi dico, cavolo magari si potessero installare i Waves per il mastering senza dover ricorrere a Parallels per farlo...
...
Illuminazione! E se li installassi nella stessa BOTTLE?
ZAC...
INSTALLATI !
Apro Wavelab e....
ZAC ! LI VEDE
ZAC! FUNZIONANO
ZAC !!! CHE FIGATAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Provate gente, provate!