



Vedi le foto... (non sono sicuro pero' che sia disponibile nell'Express!)
Cia'...sense!

[L’estensione jpg è stata disattivata e non può essere visualizzata.]
Ciao Sense, sei simpaticissimo..sense ha scritto:In questo caso... nel Plug-In:
- Scegli come MIDI Destinatio un canale midi tra quelli del MultiInstrument di default (GM Device...1...2...All MIDI CHANNELS)...fatto salvo che il multi instruments abbia il Port su All (cosi' stiamo sicuri!)
- in INPUT selezioni la coppia di ingressi in cui stai entrando con la korg nella mbox (potrebbe anche non essere corrispondente il numero rispetto a ProTools)
e se non funziona... sentirai parlare di me al TG della sera perche' mi sono buttato dal balcone!!!![]()
![]()
![]()
Fammi sapere!
Cia'...sense!
[L’estensione doc è stata disattivata e non può essere visualizzata.]
[L’estensione doc è stata disattivata e non può essere visualizzata.]
[L’estensione jpg è stata disattivata e non può essere visualizzata.]
[L’estensione gif è stata disattivata e non può essere visualizzata.]
...sia riuscito a sentire il tuo expander e'sense ha scritto:Allora...
- setta sulla track dello strumento MIDI il Port su All
- collega uno dei due OUT disponibili (tastiera o Mbox) all'IN del Korg
- suona e prova a sentire con una cuffia se suona e quindi se e' tutto OK!
- dopodiche' collega gli Audio OUT del Korg ad un a coppia di IN qualsiasi (va bene anche quella LINE che utilizzi)
- controlla da "Audio / Audio Hardware and Drivers..." che il driver scelto sia corretto ed il "software monitoring" sia spuntato (come in foto)
- Controlla che in cuffia (questa volta collegata alla Mbox) sia tutto ok
- in Logic seleziona una traccia AUDIO mettendola in rec e sul Channel Strip relativo scegli il corretto INPUT dove hai collegato l'AUDIO del Korg (fai un po' di prove ma dovrebbero avere lo stesso ordine e numeri di riferimento in tutte le applicazioni)
- tenendo premuto il tasto ALT clikka sulla track dello strumento midi mettendoti in condizione di suonare MIDI mentre registri audio.
- a questo punto dovresti essere in grado di sentire e registrare in Audio l'expander.
Sisi grazie infinite Sense.. non ho parole...sense ha scritto:Ciao Oberon
sono lieto di esserti stato utile![]()
Il fatto che tu seguendo questo post:...sia riuscito a sentire il tuo expander e'sense ha scritto:Allora...
- setta sulla track dello strumento MIDI il Port su All
- collega uno dei due OUT disponibili (tastiera o Mbox) all'IN del Korg
- suona e prova a sentire con una cuffia se suona e quindi se e' tutto OK!
- dopodiche' collega gli Audio OUT del Korg ad un a coppia di IN qualsiasi (va bene anche quella LINE che utilizzi)
- controlla da "Audio / Audio Hardware and Drivers..." che il driver scelto sia corretto ed il "software monitoring" sia spuntato (come in foto)
- Controlla che in cuffia (questa volta collegata alla Mbox) sia tutto ok
- in Logic seleziona una traccia AUDIO mettendola in rec e sul Channel Strip relativo scegli il corretto INPUT dove hai collegato l'AUDIO del Korg (fai un po' di prove ma dovrebbero avere lo stesso ordine e numeri di riferimento in tutte le applicazioni)
- tenendo premuto il tasto ALT clikka sulla track dello strumento midi mettendoti in condizione di suonare MIDI mentre registri audio.
- a questo punto dovresti essere in grado di sentire e registrare in Audio l'expander.FINALMENTE!
assolutamente normale!
![]()
![]()
![]()
Ed e' una maniera per registrare agevolmente gli OutBoard se non si dispone dell'External Plug-In.
vuol dire quanto meno che il tuo logic e la tua scheda dialogano...normalmente... ed e' una cosa che ormai mettevo in dubbio!
Smanetta e spippola!!! appena posso quella prova la faccio e ti dico!
Cia'...sense!
sisi direi più che una lezioncina.. in veirtà io provengo (sono ) nel mondo "classico" e me la cavo molto di più con i pentagrammi e la matita..sense ha scritto:P.S. resta il fatto che hai un po di confusione circa la differenza tra tracce MIDI, Audio e Instruments!![]()
Qualche lezioncina dal nostro maestro Sandro Megher no?![]()
Non so se siete lontani... ma pensaci!
si è sicrumante uno dei mie prossimi obiettivi.. (appena trovo un pò di respiro in mezzo ai vari esami e impegni che mi stanno.. torturando..sense ha scritto:Aggiorna il tuo Profile![]()
![]()
...cosi' sappiamo dove sei(clikka in alto a sinistra).
__________________________________________
Il videocorso e' sicuramente molto efficace ma purtroppo non basta... l'esperienza degli spippolamenti la fa da padrona nel mondo del digitale e se accompagnata da qualche lezione chiarificatrice mirata ancora meglio... e ancor meglio a segiure un corso di certificazione per chiudere il cerchio e completare e attestare la preparazione... a me e' stato molto utile e prezioso!![]()
Anch'io sono operativo anche in ambiente classico, se fossi qui vicino alla Puglia ti inviterei al mio seminario!...
http://www.logicpro.it/viewtopic.php?t=365
tra l'altro e' un seminario mirato all'utilizzo di GarageBand e Logic proprio x chi naviga nell'ambiente della classica.
Cia'...sense!
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti